Gianesini: "Adesso il primo gruppo"

"Ho lavorato tanto atleticamente, mi sento pronta"

A dire la verità non si parla tanto di Giulia Gianesini. Poco citata, a volte poco considerata, difficilmente inserite fra le azzurre da cui ci si aspetta il grande salto. Si sbaglia, è un errore. D’altronde due anni fa Giulia ha terminato sedicesima nella ‘start list’ del gigante in Coppa del Mondo, l’anno scorso ventesima, insomma, è pronta per il grande salto. "Tre estati fa ero fuori squadra. Mi sono allenata con Alfons Thoma allo Stelvio durante l’estate, privatamente. Poi in inverno iniziavo a dimostare quanto valevo, fino al nono posto in gigante a Cortina. La scorsa stagione un’altra buona annata, ventesima alla fine della stagione. Certo, ho buttato via delle grosse occasioni, ad esempio ad Aspen dopo la prima manche sono uscita dopo il miglior intertempo, ma nell’ultimo biennio sono cresciuta in maniera esponenziale. Adesso ho lavorato tanto dal punto di vista atletico, davvero come non mai, grazie al programma minuzioso del team delle discipline tecniche di cui faccio parte. Sono cresciuta, devo solo dimostrare in gara quanto realmente valgo, quanto dimostro in allenamento. L’obiettivo è il primo gruppo di merito in gigante, è alla mia portata. Devo tuttavia cercare di pensare di meno, spesso sento troppo la gara. Per il prossimo inverno però sono fiduciosa, aspetto l’Argentina per lavorare al meglio".

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...