Gentilli e Della Mea, il FVG domina la supercombinata

Disputato anche la prima manche di superG della gara Allievi

Penultima giornata del programma dei Campionati Italiani Allievi e Ragazzi di Bardonecchia. Al tradizionale calendario, quest’anno è stata aggiunta la supercombinata. Pessima idea, ci permettiamo di aggiungere, che costringe atleti e allenatori a due giorni di trasferta in più per una gara assolutamente inutile, oltretutto nel bel mezzo di un calendario cervellotico che vede in rapida sequenza Topolino, Italiani e Pinocchio in tre settimane. Per fortuna durante la riunione degli allenatori di martedì sera la maggior parte dei Comitati si è dichiarata contraria a confermare la supercombi anche per le prossime stagioni.
Detto questo, onore ai protagonisti di giornata:  i Ragazzi hanno disputato sulla Fisi 50 uno slalom ad una manche, da sommare nei tempi al superG di ieri. Sul gradino più alto del podio si è confermato Francesco Gentilli del Sella Nevea, mentre Hugo Steinhauser, nel tentativo di rimontare sull’avversario è uscito di scena. Medaglia d’argento per il badiota Andrea Pedevilla, terzo posto per Michael Tedde dello Chamolé. Ai piedi del podio il piemontese Marco Fiore del Mondolé, Alessio Amadei del Valrendena, Federico Barzasi del Radici e Giovanni Zazzaro di Campo Felice (migliore del ’99, subito davanti al lecchese Baruffaldi). In campo femminile vittoria per Lara Della Mea (anno 1999), al terzo oro di questa rassegna, davanti alla torinese Anita Gulli del Lancia e alla gardenese Giulia Demetz. Quarto e quinto posto per Jaqueline Fiorano e Carlotta Saracco. Concluso il programma della categoria Ragazzi, gli Allievi disputeranno invece domani mattina uno slalom in manche unica, dopo la prova di superG di questa mattina allo Jafferau, valida come prima manche della supercombinata. In campo femminile miglior tempo parziale della valdostana Martina Perruchon del Crammont Mont Blanc: domani cercherà di resistere al tentativo di rimonta di Arianna Stocco, staccata di 63 centesimi, e Marta Bassino, a 74 centesimi. Ma anche altre atlete potrebbero provare ad inserirsi. In campo maschile il leader parziale è Tommaso Levi dell’Agonistica Marmolada, che ha preceduto di 19 centesimi Lorenzo Raffaelli dell’Aosta e di 44 Peter Rainer del Wipptal. Appuntamento domani alle 8,45 per la manche conclusiva di slalom.

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...