Fulmine Goggia: l’azzurra comanda dopo la discesa della combinata. «Ora a tutta in slalom»

Sofia Goggia ritrova il sorriso e la sua sciata. L’azzurra ha scacciato i fantasmi dopo il superG iridato e si è tuffata nella discesa libera della combinata alpina, accorciata in parte, con la sua determinazione e grinta che l’ha portata più volte sul podio in questa stagione. È lei a comandare a metà gara, con 12 centesimi sulla slovena Ilka Stuhec e con 43 sull’elvetica Lara Gut. Goggia sorride al traguardo e dice: «Sono andata bene, soprattutto nella parte alta. Nello slalom ce la metterò tutta, anche se la concorrenza è alta e ci sono tante atlete che vanno forte». In chiave combinata è messa bene la svizzera Michelle Gisin, quarta a 57/100 dalla Goggia, mentre Lindsey Vonn non è andata oltre il sesto posto, con un ritardo di 85/100, ma è anche scesa con poca visibilità, come altre atlete. Settima la svizzera Wendy Holdener, ottava Anne-Sophie Barthet, nona Ragnhild Mowinckel e undicesima Michaela Kirchgasser.

«PERSO VELOCITÀ PER IL FINALE» – «Sono riuscita ad attaccare di più, ho però commesso un errore sul salto che mi ha fatto perdere velocità per il finale – dice -. Comunque la gara è ancora tutta da fare, le slalomiste più forti sono molto avanti e con poco distacco, quindi attaccare a tutta in slalom.

NONA CURTONI – Elena Curtoni accusa distacco, è nona a 1”32 dalla compagna di squadra. Quindicesimo posto invece per la valdostana Federica Brignone, a 1”61, mentre la cuneese Marta Bassino è ventunesima a 3”02.

ALLE 13 LO SLALOM – Alle 13 appuntamento con lo slalom che assegnerà le medaglie della combinata. L’Italia sogna la prima medaglia, Goggia è carica: «In slalom a tutta».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news