Fondazione Bormio e Mercer: al via una edificante partnership

Nella strutturazione di Fondazione Bormio ecco una collaborazione significativa. Si tratta della partnership con Mercer, società globale leader nella consulenza sul Capitale Umano, nei Servizi Attuariali e Previdenziali e nella gestione degli Investimenti. Mercer è un business di Marsh McLennan e opera da trentacinque anni in Italia nel mondo dei servizi professionali, affiancando le aziende del territorio attraverso i suoi uffici di Milano, Roma e Bologna.  L’impegno di Mercer sarà nella ricerca, valutazione e selezione dei profili utili a Fondazione e poi nell’inserimento dei medesimi in struttura, per supportare in un secondo momento anche rispetto ai modelli organizzativi da adottare. 

Sarà un’annata fondamentale per Fondazione Bormio, dal momento che parecchi eventi sono in calendario ed in ultimo i Giochi Olimpici del 2026 che vedranno in Bormio la venue dello sci alpino maschile e di tutto lo sci alpinismo. «Per noi è fondamentale questa collaborazione. L’aspettativa era quella di identificare una società con una grande competenza specifica nel settore della human resource per supportarci nello strutturare la Fondazione. Quest’ultima oggigiorno è molto snella, ad oggi c’è il consiglio di amministrazione composto da quattro membri, ma adesso è il momento di cercare alcune figure, stabilire ruoli per il prossimo futuro. La professionalità di caratura mondiale che è da sempre nelle corde di Mercer è sicuramente necessaria per noi», fa sapere Matteo Bonfà, presidente di Fondazione Bormio dalla sua nascita ovvero dall’estate del 2023 grazie a Comune di Bormio, Provincia di Sondrio e Comunità Montana Alta Valtellina. In questo modo a beneficiare sarà sicuramente il territorio, dal momento che portando competenza si stabilisce un’opera positiva sul tessuto sociale e produttivo certamente significativo. La legacy è fondamentale insomma. Mercer ha accettato questa sfida, anche perché sostenere Fondazione Bormio si sposa con il suo DNA internazionale. Essendo le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 un evento di rilievo planetario, per Mercer sarà una occasione importante per veicolare e condividere professionalità e capacità in un contesto unico.

Marco Valerio Morelli, amministratore delegato di Mercer Italia, ha commentato: «Lo spirito con cui ci affianchiamo è quello di aiutare il territorio nel suo sviluppo. Ci fa molto piacere come Mercer, sostenere una manifestazione sportiva di rilevanza come le Olimpiadi che sono espressione di quella contaminazione tra persone – giovani, volontari, manager – e idee foriere, in primo luogo, di valore condiviso. Supporteremo la Fondazione nel perseguire i propri obiettivi istituzionali, mettendo a disposizione del territorio una competenza che contribuisca allo sviluppo locale e del nostro Paese». 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news