Fisi: tre positivi, due tecnici e un atleta

Gli esiti dei tamponi effettuati sabato dall’ATS di Sondrio, presso l’hotel Livrio, al Passo dello Stelvio, hanno evidenziato tre positività, nel gruppo di lavoro delle Nazionali italiane di sci alpino: un solo tecnico ha fatto registrare lievi sintomi febbrili ed è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Sondalo, dove si è rapidamente sfebbrato. Un secondo tecnico è risultato debolmente positivo, ma senza sintomi; oltre ad uno degli atleti, positivo ma sempre in assenza di sintomi. Ha avuto quindi efficacia il protocollo federale che ha permesso in brevissimo tempo di registrare, segnalare alle autorità sanitarie e isolare tre casi asintomatici nell’ambito di circa 150 controlli effettuati.

ATLETI MONITORATI” – Importante ribadire che gli atleti sono monitorati continuamente dalla FISI e che, in caso di anomalie, scattano immediatamente le procedure di verifica delle eventuali positività al virus, come da protocollo nazionale. Tutti gli atleti e i tecnici in raduno allo Stelvio stanno bene, nessuno evidenzia stati febbrili o altri sintomi. I tre positivi, rientrando nella casistica degli “asintomatici”, torneranno presso le rispettive abitazioni per un periodo di quarantena.

PROSEGUONO ALCUNI RADUNI – L’attività proseguirà normalmente per tutti gli altri atleti e tecnici federali. Rimarranno infatti allo Stelvio: il gruppo Osservati fino al 30 giugno, il gruppo Coppa Europa femminile fino al 3 luglio e il gruppo Junior femminile fino al 2 luglio. Rientreranno invece: i gruppi di Coppa del mondo femminile, il gruppo Junior e il gruppo Coppa Europa maschili.

Altre news

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...

Federica Brignone leader a metà gara nel gigante di Tremblant

Federica Brignone al comando della prima manche del gigante di Mont Tremblant. Tracciato da oltre il minuto, bello mosso, anche se non velocissimo, con partenza ritardata causa nebbia (presente nella parte alta della pista anche durante la gara) di...

Bestiale, quattro su quattro: cancellata anche la seconda discesa di Beaver Creek

Allora non nevica e tira vento solo a Cervinia/Zermatt? Avete visto cosa sta succedendo in Colorado? E a Soelden? Il tempo comanda, il meteo detta tempi e regole. Il resto conta poco, come le critiche. Certo, la situazione per...