Fisi, ecco le novita' alla vigilia dei Mondiali

Brunner capo ufficio stampa, poi accordo per i test e con Trentino

E’ vero, mancano ancora le tappe di Hinterstoder e Zwiesel per ufficializzare le squadre azzurre, ma la Fisi si prepara per l’evento per antonomasia della stagione, ossia Mondiali di Garmisch in Germania che si disputeranno dal 7 al 20. Intanto alcune novità. Saltato l’accordo con il Centro Mapei per i test atletici, in queste ore è stato ufficializzato il rapporto con la proprietà di Novarello, già sede dei primi raduni ‘a secco’ a maggio, ed il Policlinico di Monza per i test. Un accordo significativo, anche se tanti rimangono i punti interrogativi. Ad esempio, chi gestirà questo ambito? Sono state parte attiva della decisione i diretti interessati ossia la direzione agonsitica e chi si occupa della preparazione atletica? Che ruolo avrà la commissione medica? Vedremo, ma intanto registriamo che qualcosa si è mosso. Inoltre fino al 2016 è stato rinnovato l’accordo con Trentino per il tema della preparazione sulla neve, questa si, una scelta di ampio respiro. Inoltre novità anche nel discorso comunicazione. Fra queste Robert Brunner sarà il riferimento principale a Garmisch, il ‘calo ufficio stampa’ per intenderci, il ‘press attachè’. Da ‘uomo parterre’, un compito più ampio e di gestione diretta del rapporto con la stampa. La Fisi è pronta per la ‘caccia’ alle medaglie, il vero grande obiettivo. Intanto sembra ‘pace armata’ fra il presidente Giovanni Morzenti ed il dt Claudio Ravetto, ma comunque per il momento pace. E’ inutile girarci intorno: il dt in queste settimane viene additato dalla maggioranza dei Consiglieri Federali come ‘uno che parla troppo’, che esterna pensieri che esulano dall’ambito tecnico. Ravetto intanto precisa: "Non voglio fare politica, non è il mio mestiere. Dico solo che in discussione mi metterò solamente quando allenatori ed atleti non avranno più fiducia in me. Per il resto, non mi interessa nulla…". Se alcune cose sono in via di risoluzione, per altre siamo ancora in alto mare. Le nuove divise per i Mondiali? La fornitura ancora mancante? Il contratto con Vuarnet? Non si sa ancora nulla, aspettiamo. Adesso i Mondiali, poi vedremo cosa accadrà di tutte le questioni in essere. Si ricuciranno i rapporti fra Ravetto e Morzenti ad esempio? Ravetto non parla e da appuntamento al 20 febbario a Garmish. Il Coni sembra dalla parte di Morzenti, ma a Cortina ad una cena ufficiale si sono visti Ravetto e il segretario generale Coni Raffaele Pagnozzi discorrere in maniera serrata. Cosa si saranno detti?

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...