Fino al 18 gennaio niente sci per tutti, ma le gare?

Le stazioni sciistiche apriranno (forse) solo il 18 gennaio. Molti impianti ‘girano’ e continueranno a ‘girare’ solo per gli sci club, ma le gare? La Fisi aveva indicato il 7 gennaio come la prima data utile per dare il via alle gare regionali e provinciali per Children e Pulcini. Il 7 gennaio perché era la data prevista a dicembre come possibile giorno di apertura delle stazioni. Adesso in una nota ai Comitati regionali la Fisi, chiede di procedere a «una valutazione in funzione della effettiva disponibilità delle località a concedere le piste per il solo svolgimento delle gare».

Gare che dovranno essere selezioni alle competizione di livello nazionale, con un limite massimo di gare da svolgere all’interno di ogni circoscrizione/provincia per garantire lo svolgimento dell’attività, ma sempre nel rispetto di quello che sono le attuali disposizioni governative.E c’è anche da considerare la possibilità di un limite massimo di partecipanti, prevedendo l’organizzazione di gare su più giorni, alternando le categorie in gara.

Dunque i comitati sono di nuovo ‘sotto’ a ridefinire i calendari (che dovranno avere una specifica autorizzazione federale per poter essere autorizzati e pubblicati), cercando le stazioni pronte a ospitare le gare, limitare le presenze degli atleti, definire quali sono quelle di interesse nazionale (e dunque solo Children che hanno il campionato italiano? Per i Pulcini come va considerato il Criterium Cuccioli? E i Baby saranno fermi?).

Ci sarà, crediamo, anche da mettere mano alle gare Giovani: molte già in questo periodo sono state cancellate, in questo mese saranno confermate, considerando che qualche stazione non aprendo, potrebbe non concedere le piste per le gare…?

Intanto ieri il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza per differire la riapertura degli impianti. Questa la nota ufficiale: Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts.

Vedremo allora nei prossimi giorni le scelte dei vari comitati.

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...