Feller-Schwarz-Matt: Austria da paura sulla Kirchenkar. Poca Italia: si salva solo Kastlunger 13°

GURGL LIVE – Prima cosa. Non c’è la folla delle grandi classiche austriache intendiamoci, ma arrivare in questo angolo di Ötztal è già un’impresa dal momento che il parterre è posto a quasi 2300 metri e ci si arriva attraverso una stradina impervia. E allora bravi organizzatori e tifosi, austriaci tuti insomma, che esaltano sempre questo sport. Seconda. A Gurgl è andato in scena il primo atto della Coppa del Mondo maschile, dopo le cancellazioni nella vicinissima Soelden e a Cervinia/Zermatt. Doveva essere la quarta gara in programma ed invece è stata la prima.

Tifosi a Gurgl ©raceskimagazine.it

Terza cosa. Sulla Kirchenkar di Gurgl va in onda un tripudio tutto austriaco a completare la festa in lÖtztal: davanti a 8000 tifosi Manuel Feller conferma la leadership della prima manche e trionfa in patria. Sul podio ci finiscono i compagni di squadra Marco Schwarz a 23 centesimi e Michael Matt a 1.05. Perde il podio per un centesimo l’inglese Dave Ryding. Poi arriva la Norvegia con Timon Haugan ed Henrik Kristoffersen. Ottavo l’austriaco Fabio Gstrein e a chiudere la top ten il tedesco Linus Strasser e il bulgaro Albert Popov.

Marco Schwarz in slalom a Gurgl ©Agence Zoom

GUARDA LA CLASSIFICA DELLO SLALOM DI GURGL 

Kastlunger in azione ©Agence Zoom

Gli azzurri di Simone Del Dio ciccano la prima gara stagionale  Si salva solo Tobias Kastlunger: 13°, recuperando dieci posizioni nella seconda sessione. Bel colpo del marebbano che ci dice: «Una soddisfazione partire subito bene. Ho fatto un bel recupero. Mi gasa essere nel gruppo Coppa del Mondo». Alex Vinatzer sbaglia subito e termina solo 26°. Eccolo Alex: «Peccato, ma ho fatto un errore grossolano. Un errore tattico». Tommaso Sala non si era qualificato per un soffio, ma la questione è un’altra. Manca fondo al brianzolo del ’95, mancano pali, manca fiducia. E’ stato un miracolo verdello al via, adesso la testa è ai prossimi appuntamenti di Val d’Isere e Madonna di Campiglio. Eccolo Tommy: «soffrivo un pò il segno, mi fidavo poco. Non voglio trovare scuse, ma ho poco allenamento e ora sotto per recupera il tempo perduto». Nella prima manche fuori dai giochi Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Simon Maurberger e Matteo Canins.

Alex Vinatzer in azione ©Agence Zoom

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...