Oggi Commissione Giovani parecchio discussa a Milano, dove non sono mancati i colpi di scena. Partiamo dalle certezze e cioè dagli staff tecnici che saranno aumentati, secondo quanto trapelato. Confermate le new entry di Fabrizio Martin e Simone Stiletto nei gruppi Giovani, con Heini Pfitscher e Alexander Prosch nel gruppo di Coppa Europa.
TEAM MASCHILE – A Milano sono poi state proposte le squadre che dovranno ancora essere ratificate dal consiglio federale, ma che in linea di massima dovrebbero essere attendibili. Nel settore maschile figurano i nuovi ingressi di Giulio Bosca, Andrea Squassino, Alex Vinatzer, Samuel Moling, Francesco Gori, Nicolò Molteni, Matteo Canins, Luca Taranzano e Fabiano Canclini, con bocciature e ritorno a casa per Daniele Sorio, Christoph Atz, Michael Tedde e Federico Vietti. Confermati invece Battilani, De Vettori, Schieder, Prast, Da Villa, Liberatore, Ronci, Vaccari e i due fratelli Zingerle.
TEAM FEMMINILE – I due team femminili sono invece stati suddivisi in slalom, affidato a Martin, e polivalenza-discipline tecniche, seguito da Pfitscher. Le nuove slalomiste saranno Anita Gulli, Martina Peterlini, Marta Rossetti, Francesca Fanti e Celina Haller, con Giulia Lorini che rimane. Con Heini entrano invece Elena Dolmen, Luisa Bertani, Teresa Runggaldier, Vivien Insam, con ritorno in azzurro di Jasmine Fiorano. Confermate Delago, Melesi, Galli, Pizzato, Saracco, Della Mea, Perruchon e Lorenzi. Fuori dai giochi Vera Tschurtschenthaler, Arianna Stocco, Alessia Timon e Asja Zenere. Federica Sosio non rientra in questi gruppi. Sarà presa in considerazione per un posto in Coppa del Mondo? Oppure sarà inserita in qualche gruppo aggregati/osservati/interesse nazionale, come si parla in queste ore? Anche Roberta Midali non è più inserita in questi gruppi. Cosa farà la lombarda? A casa dalla squadra oppure gruppo maggiore con un rientro dall’infortunio partendo dalla CE? Si parla della seconda ipotesi…
ZAZZARO & FRANZOSO? – Parecchi punti interrogativi su Giovanni Zazzaro, escluso da qualsiasi gruppo e scelta. Ha vinto l’assoluta del GPI (che non dava diritto al posto), ha fatto medaglia agli EYOF, eppure non ha trovato posto. Nella classifica assoluta del GPI Juniores dei primi cinque è l’unica a essere stato escluso. Tante perplessità anche su Matteo Franzoso che, dopo la lettera recapitata ai Comitati sul coinvolgimento dei 1998/1999/2000, sembra anche lui in pole position per un posto in squadra. E invece nulla di fatto anche in questo caso per l’atleta che in questa stagione ha dimostrato di tenere il passo con i migliori e di aver conquistato un cospicuo bottino ai tricolori Aspiranti.