Elena Fanchini: "Il podio non e' poi tanto lontano"

Raimund Plancker: "La squadra cresce ma manca l'acuto. Speriamo a Cortina"

Nella due giorni di Altenmarkt-Zauchensee i piazzamenti di Elena Fanchini hanno rappresentato la notizia più importante in casa azzurra. La camuna di Montecampione tira finalmente un sospiro di sollievo, si è sbloccata, insomma è riuscita a mettere in campo il suo valore: "Queste due gare, questo nono in discesa e settimo posto di oggi nel superG mi convincono che il podio non è poi così lontano. Non terminavo nelle ‘top ten’ dal gennaio dello scorso anno, mi sono sbloccata. E poi sono curiosa delle prossime gare perchè sto bene e sopratutto ho ancora margine". Raimund Plancker, che allena il team delle velociste con David Fill e Gigi Parravicini, ci dice: "La squadra cresce, manca ancora il podio certo, ma ad ogni gara c’è qualcuna che si mette in mostra, si vede nel complesso una crescita comune. A Cortina speriamo di fare un grande risultato, intanto con Daniela Merighetti, che però oggi ha sbagliato, è tornata ad esprimersi Elena Fanchini. Sono contento ancora di più per il superG, perchè era decisamente tecnico e la bresciana ha sciato proprio bene. Che carattere le giovani Elena Curtoni e Francesca Marsaglia, nonostante abbiamo rimesso tutta notte si sono presentate al via e sono finite nelle ‘top trenta’. Il virus ha colpito anche Camilla Borsotti e Verena Stuffer, ma erano troppo debilitate per gareggiare. Mi aspettavo di più da Johanna Schnarf, prima di Natale sciava meglio. Forse la caduta nella prima prova ad Altenmarkt l’ha condizionata un po’. Infine Enrica Cipriani, alle sue prime gare in Coppa del Mondo quest’anno. E’ indietro, deve ancora adattarsi, ha anche cambiato materiale".

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...