E' bolgia in Oetztal!

Grande festa all'estrazione dei pettorali: Simoncelli con il 3

Austria? Sci? Neve? E’ grande festa, sempre. A Soelden quest’anno la cerimonia del sabato è ancora più in grande stile,  davvero partecipata. Bolgia totale insomma. Una sfilata di tutti i fan club degli atleti ha letteralmente bloccato la cittadina, gremita di gente. Colori, allegria, trombette e cori hanno accompagnato la premiazione della competizione odierna e successivamente la consegna dei pettorali degli uomini. Vedremo quindi partire con il numero 1 lo statunitense Ted Ligety, 2 Benjamin Raich, 3 Davide Simoncelli.  4 Marcel Hirscher, 5 Kjetil Jansrud, 6 Carlo Janka, 7 Max Blardone, 8 Richard Cyprien, 9 Schoerghofer Philipp, 10 Manni Moelgg, 11 Alex Ploner, 12 Aksel Lund Svindal, 13 Romed Baumann, 14 Didier Cuche, 15 Jean-Baptiste Grange. Quindi Alberto Schieppati partirà con il 19, Michael Gufler ha  il 21, Florian Eisath 39, Christof Innerhofer 61 e il giovane Giovanni Borsotti pettorale 62. Aspettiamo il responso di domani. Cosa ci dirà il Rettenbach?

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...