Doppietta elvetica nel superG donne: Gut-Behrami oro davanti a Suter; decima Brignone

I Mondiali di Cortina si aprono con una doppietta svizzera: il superG femminile è stato vinto dalla grande favorita di giornata, la svizzera Lara Gut-Behrami, che non era apparsa così convinta dopo la conclusione della sua manche. L’elvetica ha invece vinto il titolo mondiale, davanti alla compagna di squadra Corinne Suter, staccata di 34/100. Mikaela Shiffrin, che ha deciso di tornare in velocità proprio ai Mondiali di Cortina, si è presa la medaglia di bronzo, gettando però via una grande occasione per colpa di un grave errore nel tratto conclusivo. Senza di quello, la campionessa americana sarebbe forse riuscita a confermare il titolo che aveva vinto due anni fa ad Åre, in Svezia. Ha chiuso con 47/100 di ritardo dalla Gut-Behrami. Qualche rischio e brivido per Ester Ledecka, che ha chiuso a sei centesimi dal podio: quarta a 53/100 dalla vetta; quinta posizione per Kajsa Vickhoff Lie, a 65/100. 

ITALIA INDIETRO – Sull’Olympia delle Tofane l’Italia non riesce a centrare la medaglia e rimane a oltre un secondo dall’oro. Federica Brignone chiude il superG in decima posizione, a 1”09. «Avevo pochissima risposta sotto i piedi, era una neve comunque molto facile con poche possibilità di sbagliare. Pazienza, è andata così. Ora mi preparerò per la combinata e per il gigante dove cercherò di giocare le mie carte». Subito dietro a Brignone, Marta Bassino, che conclude invece a 1”19. «Era molto facile per il tipo di neve. Penso di aver sciato abbastanza bene, ma bisognava cercare più velocità. È stata comunque una bella prova anche se sappiamo bene che ai Mondiali ogni gara è secca e contano solo le prime tre posizioni. Diciottesima posizione per Elena Curtoni e ventiduesima per Francesca Marsaglia. 

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...