Doppietta azzurra a Crans Montana: Goggia-Brignone davanti a tutte in discesa. Settima Pirovano

Non la gara perfetta, ma quanto basta per prendersi una vittoria. Sofia Goggia trionfa nella discesa di Crans Montana e lo fa con qualche rischio nella parte alta, dove si inclina e arriva a un nulla dalla scivolata. La bergamasca è subito veloce nei primi due settori, non è tra le migliori nella parte centrale, si trova un po’ a inseguire ma in fondo mette letteralmente il turbo e lì va a costruire il successo. Per la velocista azzurra si tratta della ventiduesima vittoria in Coppa del Mondo, arrivata dopo altri due posticipi perché sul pendio svizzero puntualmente è tornata la nebbia, un po’ come ieri quando la discesa venne poi annullata. Oggi situazione migliore invece, 30 minuti di posticipo (anche per la caduta dell’apripista che ha tirato giù una fila di reti), poi il via con buona visibilità, ma qualche fiocco di neve.

L’Italia però mette a segno un’altra strepitosa doppietta. A siglarla è Federica Brignone che su una delle sue piste preferite mette in pista tutta la sua classe, attacca dall’inizio alla fine e sfruttando anche una visibilità migliore arriva a un passo da Goggia. Si piazza alle sue spalle per soli 15/100. Trema Goggia, ma resiste in testa, fa festa Brignone, che torna invece sul podio in discesa e si dimostra ancora una volta competitiva in ogni disciplina.

Federica Brignone ©Agence Zoom

Alle spalle delle due azzurre si infila Laura Gauche con il pettorale 26. Anche lei è stata brava sugli sci e ha potuto tenere il piede sempre a fondo grazie a una bella luce sul pendio. Primo podio in Coppa del Mondo per la francese, che chiude a 41/100 e scalza dal podio Ragnhild Mowinckel che aveva pagato molto nel finale, rimanendo a 43/100 dall’azzurra, scesa quattro pettorali dopo.

Ma a Crans Montana sorride anche Laura Pirovano, capace di chiudere con il settimo tempo, a 70/100 dalla compagna di squadra ma a soli 8/100 dal podio. Una prova solida per la trentina, non così facile visto che è partita con il 2, i riferimenti non erano ancora così delineati e Kajsa Vickhoff Lie è stata poco precisa. Per Pirovano è uno dei migliori risultati in carriera e una bella iniezione di fiducia per l’ultima parte di stagione.

Sofia Goggia e Federica Brignone danno anche una bella zampata in chiave classifiche. La discesista è sempre pettorale rosso ma porta a 179 il vantaggio nei confronti di Ilka Stuhec, oggi nona. La polivalente invece si avvicina al terzo gradino del podio della generale: ha 688 punti, contro i 906 di Lara Gut-Behrami che è comunque ancora distante.

La altre azzurre: 16a Marta Bassino, 21a Elena Curtoni, 24a Nadia Delago, 33a Nicol Delago e 39a Roberta Melesi. Caduta per Karoline Pichler.

 

spot_img

Altre news

Gross: «Lotto ancora, consapevole di poter stare davanti»

LA THUILE LIVE - Più forte della pioggia, del vento, della paura di uscire dalla traccia e finire nei riporti, più forte delle condizioni estreme insomma. Più forte di tutti oggi Stefano Gross, il portacolore delle Fiamme Gialle che...

Gross è campione italiano di slalom. A La Thuile annullato per pioggia il gigante femminile

Pioggia battente fin dalla mattina, giornata difficile per tutti a La Thuile, dove solo metà programma è stato portato a termine. Nessun problema per il manto nevoso, trattato al meglio con il sale, il vero problema è stata la...

Pinocchio sugli Sci, domenica si inizia

All'Abetone si lavora senza sosta per il Pinocchio sugli Sci, giunto alla quarantunesima edizione. Da domenica 26 marzo a sabato 1 aprile attesi sulla Montagna Pistoiese oltre 1600 atleti italiani: in gara i migliori dei 6500 di 17 comitati...

Zazzi e Franzoso Assoluti di superG e combinata. Titoli Giovani per Motterlini e Zucchini

A La Thuile dopo il superG delle donne è stata di nuovo lavorata la pista. Altro sale sul pendio 3-Franco Berthod, poi la partenza della prova tricolore, che si è chiusa regolarmente prima di spostarsi sul ripido pendio adiacente...