Dominio azzurro sulla Streif in prova: primo Casse, secondo Innerhofer

Certo, non è la gara, ma è un buon viatico. Arrivano promettenti riscontri per l’Italia della velocità nel secondo e ultimo allenamento sulla Streif di Kitzbuehel in vista della discesa di sabato 23 gennaio. Mattia Casse e Christof Innerhofer hanno infatti realizzato il primo e il secondo tempo, separati da 34 centesimi tra di loro (1’56″85 contro 1’57″19), con tutti gli avversari, Svindal incluso, a oltre un secondo. Se il campione di Gais ha mostrato nelle ultime uscite di avere raggiunto un eccellente stato di forma, per poliziotto piemontese, sceso con pettorale n.47, si tratta di una conferma dopo il primo training di mercoledì e, se vogliamo, dopo il quarto posto ottenuto nel supergigante di Beaver Creek.

ALTRI – Il terzo tempo di giornata in classifica è stato realizzato dall’austriaco Vincent Kriechmayr, staccato di 1″03; quarto Theaux, quinto Nyman mentre il grande favorito della vigilia Aksel Lund Svindal è sesto ex aequo con il connazionale Kilde a 1″29. Ottavo Giraud-Moine, nono Poisson. Sembrano avere trovato le giuste traiettorie in casa Italia anche Peter Fill, decimo a 1″39, Matteo Marsaglia, treedicesimo a 1″59 e Siegmar Klotz, diciottesimo a 1″46, mentre Dominik Paris accusa 1″99. Più attardati Silvano Varettoni,  Werner Heel, Paolo Pangrazzi, Emanuele Buzzi, Guglielmo Bosca e Riccardo Tonetti.

PROGRAMMA – Venerdì prima giornata di gare con il supergigante delle ore 11.45 che varrà sia come gara singola che come combinata alpina, la quale verrà completata nel pomeriggio con la disputa della manche di slalom alle ore 16.45. Sabato discesa, domenica slalom tempo permettendo.

 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...