Divieto del fluoro, serve tempo. FIS: «Tutto rimandato a dopo la stagione 2021/2022»

Fluoro sì, fluoro no, questione rimandata a dopo la stagione 2021/2022. Lo ha comunicato la Fis dopo riunioni e valutazioni e dopo aver capito che la “fluorine tracker” necessita ancora di qualche test. In una nota della Federazione internazionale si legge: «L’implementazione di un Fluorine Tracker che rileverà istantaneamente la presenza di sciolina al fluoro sugli sci è stata rimandata a dopo la stagione 2021/2022. Nella stagione successiva, il dispositivo sarà ulteriormente testato nel processo di implementazione reale durante la stagione di gara, senza penalizzazioni. Il processo di implementazione non è stato purtroppo possibile testare adeguatamente durante l’ultima stagione a causa della situazione della Covid-19. Le relazioni sui prossimi passi nello sviluppo del Fluorine Tracker e sull’effetto del divieto del C8 saranno preparate per il Consiglio per l’autunno 2021». 

E ha anche ribadito che«Tenendo presente il rischio per la salute e le preoccupazioni ambientali legate alle cere al fluoro, la FIS rimane impegnata a introdurre un divieto totale del fluoro e a sviluppare metodi di test per garantire competizioni senza fluoro in futuro. FIS ha vietato tutti i prodotti contenenti C8 fluorocarburi/PFOA in tutti gli eventi FIS a partire dalla stagione 2021/2022, in linea con il regolamento UE 2019/1021 (“POP-regulation”) e il regolamento CE 1907/2006 (“REACH”), che regolano la manipolazione delle cere fluorurate». 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news