Didier Cuche, le mani sulla 'coppetta' di superG

Vittoria davanti a Kroell e Puchner nell'ultima gara prima delle finali

L’ultima gara stagionale prima delle World Cup Finals è andata in archivio. Il superG tracciato dall’austriaco Evers sulla Olympiabakken di Kvitfjell si è rivelato piuttosto ostico, vuoi per il percorso difficile da interpretare, vuoi per la visibilità non perfetta. Chi non è andato in difficoltà, neanche fosse una sorpresa, è stato Didier Cuche, che ha vinto con trenta centesimi di vantaggio su Klaus Kroell (due volte secondo in due giorni) e sul giovane emergente della squadra austriaca, Joachim Puchner. Altri due biancorossi ai piedi del podio: Hannes Reichelt e Michael Walchhofer. Christof Innerhofer ha disputato una buona gara, chiudendo in settima posizione a 56 centesimi dal primo e 22 dal podio. Ancora incolore, purtroppo, la gara degli altri azzurri: Werner Heel venticinquesimo (sta pagando a peso d’oro la scelta di approdare a Head), ventottesimo Peter Fill,ventinovesimo Matteo Marsaglia. In chiave classifica di superG, con la vittoria di oggi Cuche ha preso il largo, dato che Kostelic si è piazzato nono e Streitberger, come ben sappiamo, è fermo ai box da tempo per infortunio. Il vantaggio di Didier è di 68 punti su Kostelic, di 77 su Walchhofer, di 84 su Reichelt e di 86 su Janka. I giochi sembrano fatti, anche se il buon Didier non avrà dimenticato ciò che accadde alle dinali di Bormio nel 2007, quando una vittoria che pareva ormai certa si volatilizzò con una brutta gara. Appuntamento a Lenzerheide.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...