Di Centa, le ragioni di un impegno

In Fis a rappresentare l'Italia forte dei suoi incarichi istituzionali

Il Comissario straordinario Franco Carraro non ci ha pensato due volte: ha confermato seduta stante l’On. Manuela Di Centa a rappresentare la Fisi all’interno del Consiglio Fis, che per la prima volta in seduta straordinaria si è riunito domenica scorsa a Zurigo per risolvere la questione del cronometraggio unico per le gare di Coppa del Mondo di sci alpino decidendo che ogni località dovrà avere il medesimo sistema. Fis compatta, esclusa l’Austria che ha votato contro perché Kitzbuehel utilizza un fornitore diverso. E l’Italia? "Ho sostenuto la linea di Gianfranco Kasper, mio collega nel Cio, peccato che non ho potuto votare ma solo intervenire verbalmente", ci ha fatto sapere la Di Centa da Bormio, dove sta trascorrendo gli ultimi giorni di ferie. Manuela Di Centa ha accettato volentieri questo incarico, prima da parte del Coni, dopo la sospensione dell’ex presidente Giovanni Morzenti ‘caldeggiata’ dalla Fis per la sua condanna in primo grado, poi per invito proprio di Franco Carraro. "La Fisi è la mia casa, mi ha dato tanto. Per questo sono onorata di rappresentarla, di valorizzarla, di lavorare per questa significativa e vincente realtà dello sport italiano. Faccio tutto questo forte dei miei incarichi a livello istituzionale, che spero siano di garanzia. Ora serve unità, coesione, voglia di costruire. Il mio impegno in Fis sarà quello di portare anche le istanze della nostro mondo", ancora Di Centa. Incarichi istituzionali, eccome per la campionessa. Manuela Di Centa, oltre all’avventura di Deputato della Repubblica, è da dodici anni membro effettivo del Cio, e da poco addirittura onorario. Nel Coni invece l’olimpionica da due mandati è stata eletta nella Giunta. Attenzione, eletta, non cooptata. La sua spiccata vocazione dirigenziale non consegue dalle medaglie ‘a cinque cerchi’, ma dal consenso che ha ottenuto nel mondo della neve e dello sport in generale. Sul ‘nostro’ territorio insomma…

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...