Day 9 – Benjamin Raich, stagione finita

Il tirolese si infortuna in gara, forse la sua carriera termina qua…

Una giornata decisamente sfortunata. Nello stesso giorno si fanno male a parecchi chilometri di distanza due fuoriclasse, due dei grandi protagonisti dei mondiali di Garmisch. Didier Cuche, che era sulle nevi tedesche di Oberjoch con Aksel Lund Svindal e il resto del team norvegese, è caduto durante l’allenamento di gigante in preparazione per venerdì. Si è sbilanciato in una curva verso sinistra ed ha pesantemente sbattuto il fianco a terra. La diagnosi è appena arrivata, frattura non scomposta al pollice della mano sinistra. La comunicazione è stata inviata dalla tv norvegese, presente per seguire l’allenamento del campione del mondo di supercombinata. Intanto, durante il Team Event, competizione sempre tanto discussa, è andata forse peggio a Benjamin Raich. Il ‘blitz von Pitz’ era un po’ arretrato nella parte centrale, è finito lungo di linea sedendosi ancora di più sulle code. Non è caduto, infatti inizialmente nessuno si è minimamente preoccupato, né accorto della gravità dell’uscita dal tracciato. Non è stato nemmeno ripreso dalle telecamere e dritto è stato portato all’ospedale di Garmisch. Da lì, d’urgenza in elicottero a Innsbruck, alla clinica universitaria. La notizia ufficiale è appena giunta, per l’austriaco rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro. Un gran peccato. L’assenza di questi due campioni nelle ultime competizioni venerdì e domenica potrebbe rendere molto meno spettacolari questi eventi, soprattutto il gigante di venerdì, a cui entrambi avrebbero preso parte. Non solo, la stagione per loro è finita, per Cuche l’argento in discesa sarà l’ultima medaglia presa ai mondiali. Voci di corridoio in casa Austria, inoltre, parlavano di una possibile fine di carriera prima dei mondiale di Schladming anche per Benni Raich. Il trentaduenne della Pitztal, forse scherzando, l’altro giorno aveva detto che potevano essere i suoi ultimi mondiali.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...