Day 4 – Sale sulla Kandahar. Intanto Inner ha la febbre

Innerhofer ha qualche linea di febbre e rinuncia all'estrazione

Christof Innerhofer ha la febbre. Nel primo pomeriggio l’oro del superG ha deciso di non recarsi all’estrazione dei pettorali e di mettersi a letto, a causa di alcune linee di febbre e di un raffreddore fastidioso. "Per motivi precauzionali abbiamo lasciato riposare Christof. E’ raffredato e ha un po’ di febbre, era giusto preservarlo per la discesa di domani", fa sapere il dott. Andrea Panzeri della commissione medica Fisi. Intanto è appena finita la riunione di giuria. Il comitato oragnizzatore è intervenuto sul caso cronometraggio sostenendo che vi erano stati problemi nell’installazione di una fotocellula. Ora è tutto a posto, Intanto domani si parte alle 10. Già nella notte ‘saleranno’ la Kandahar con il ‘ptx’: il problema della neve ‘molle’ è davvero oggettivo. Straordinari per gli skiman allora. Abbiamo chiesto a Thomas Tuti, skiman Head di Werner Heel, che sci userà il velocista della Val Passiria: "Il vero cambiamento è sulla sciolinatura, perchè la neve è davvero diversa. Utilizzeremo scioline più morbide, con più fluoro, per amumenare la scorrevolezza dello sci. Werner userà uno sci nuovo, molto maneggevole, utilizzato per la prima volta in prova oggi. Le lamine? La neve è molle, il problema è se fosse aggressiva. Non cambio questo aspetto".  Domani gara: in pista con Innerhofer e Heel, anche Peter Fill e Dominik Paris.
 

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...