Day 11 – Ted Ligety, vince il piu' forte!

Rimonta per lo statunitense che vince davanti a Richard e Schoerghofer

Il gigante di Garmisch ha premiato i più forti: i due protagonisti principali della stagione tra le porte larghe, Ted Ligety e Cyprien Richard, e l’emergente Philipp Schoerghofer, vincitore dell’ultima gara prima dei Mondiali. Non ce l’ha fatta Svindal a confermare la leadership della prima discesa, non ce l’ha fatta Kostelic a confermare un terzo posto forse al di sopra delle sue attuali potenzialità tecniche in gigante: il tracciato dell’austriaco Puelacher, ben più chiuso e ‘rotondo’ della prima (quasi sei secondi la differenza tra il miglior tempo nella prima di Svindal e il migliore nella seconda di Miller) li ha ingabbiati e ha invece esaltato la capacità di condurre ‘profondo’ di Ligety, che è risalito dal quarto al primo posto. Giusto così, in questo momento è il gigantista più forte. Oro dunque a Ligety, argento a Richard, bronzo a Schoerghofer, con Svindal ‘di legno’ per sei centesimi. E l’Italia? È scomparsa dalla geografia internazionale di questa disciplina: Moelgg e Simoncelli hanno ancora perso posizioni rispetto alla prima, chiudendo rispettivamente diciassettesimo e ventesimo. Per Max Blardone, uno dei grandi protagonisti dell’ultimo decennio in questa specialità, l’umiliazione forse anche eccessiva di dover partire dopo che al traguardo avevano già festeggiato le medaglie. Trentesimo posto per lui alla fine. Un po’ meglio Borsotti, ventottesimo, con un dignitoso diciottesimo tempo parziale nella seconda manche. Il morale della truppa sembra molto basso in casa Italia.

A breve i servizi dei nostri inviati a Gramisch Partenkirchen.

spot_img

Altre news

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...

Roulin-Boisset: vittoria per due nel superG di Narvik. “Posto fisso” per Schieder, è 3° di specialità dietro agli elvetici

Cala il sipario sul circuito di Coppa Europa. Questa mattina a Narvik si è disputato il superG maschile, ultima gara del programma. Festa per due in Norvegia, per due svizzeri addirittura, con Gilles Roulin e Arnaud Boisset che terminano...