Day 10 – Fantastica Brignone, medaglia d'argento!

Grande risultato della ventenne azzurra, seconda alle spalle della Maze

Abbiamo dovuto aspettare fino alle 15, ma la seconda manche del gigante femminile di Garmisch è stata davvero uno spettacolo. Tutta d’un fiato, con le migliori che si sono date battaglia su una pista difficile, rovinata, trattata con il solfato, con angoli chiusi e traiettorie di curva profonde, soprattutto in alto, disegnate da Stefano Costazza per dare una spinta in più alle nostre atlete. Rimonta rabbiosa per Tessa Worley, diciannovesima nella prima manche a oltre due secondi dalla Maze: la giovane transalpina ha massacrato la concorrenza nella seconda, risalendo posizioni su posizioni, fino alla medaglia di bronzo finale. Ci hanno provato tutte a scalzarla, quella che ci è arrivata più vicina è stata Denise Karbon, rediviva, sembrava la sciatrice di due anni fa. Un errore nell’ultimo tratto le è quasi sicuramente costato quei 24 centesimi che la dividono dalla Worley e dalla medaglia di bronzo. Ci è però riuscita Federica Brignone: la più giovane della pattuglia azzurra non ha per nulla sofferto la seconda posizione parziale, è uscita dal cancelletto all’arrembaggio e si è presa anche più rischi di quanto fosse utile. Nonostante questo ha scalzato la Worley dal vertice della classifica. Solo la Maze è riuscita a starle davanti: la slovena è partita fortissimo, ha raddoppiato il vantaggio, poi via via ha iniziato a perdere rispetto a Federica e ha tagliato il traguardo con soli nove centesimi di vantaggio. Qualche metro in più e le sarebbe finita alle spalle. Un altro argento per l’Italia, sarà ancora festa grande a Chalet Italia, un po’ di rammarico per il quarto posto di Denise e per il sesto di Manuela Moelgg, anche lei davvero vicina al podio. Ma per questo c’è ancora tempo sabato nella gara di slalom. A breve il servizio dei nostri inviati a Garmisch Partenkirchen.

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...