Davos, solo Cortella si fa spazio fra gli austriaci

SuperG FIS: sono nove nei dieci. Il veronese ottavo

Gli austriaci sbancano Davos. Un vero e proprio trionfo sulle nevi grigionesi, con nove atleti nei primi dieci posti nel superG FIS. I primi numeri contavano certamente, è vero, e poi lo squadrone biancorosso si è allenato proprio a Davos i giorni passati, ma il dominio è davvero schiacciante.

VINCE MAYRPETER – Si è imposto Thomas Mayrpeter che sfrutta alla perfezione il numero 1 e rifila 1.24 a Frederic Berthold. A 1.25 Johannes Kroell e un centesimo ancora più indietro Daniel Hemesberger. Poi Clemens Nocker, Mario Karelly, Daniel Danklmaier e il ‘nostro’ Michele Cortella ottavo a 1.70.

LE DICHIARAZIONI DI CORTELLA – Una buona prova del forestale veronese che afferma: «Sono contento della mia gara, partivo con il 16 e sono moderatamente soddisfatto. Pista piuttosto facile, superG non certo insidioso e con tanto tempo da stare giù in posizione. Solo la parte centrale un po’ ondulata e poi un muretto ma con solo due porte prima del piano conclusivo. Come inizio non è male dai». Poi ancora Austria a sottolineare il dominio: Christian Walder e Christipher Neumayer vanno a completare i ‘top ten’.

GLI ALTRI ITALIANI
– E gli altri italiani? Davide Cazzaniga, che si divide fra Esercito e sci club Lecco, chiude ventitreesimo, unico nei ‘top trenta’. Poi trentacinquesimo c’è un comunque discreto Marco Furli del Comitato Alpi Centrali, tesserato questa stagione con il Lecco. Trentasettesimo il forestale Luis Kuppelwieser, trentanovesimo e cinquantatreesimo ecco rispettivamente gli azzurri della squadra C Federico Paini e Giovanni Pasini. Cinquantottesimo Christoph Atz dell’Alto Adige che ha chiuso davanti al portacolori dell’AC e Lecco Nicholas Bellini e all’altro altoatesino Alexander Rabanser. Sessantacinquesimo un altro azzurrino: Hannes Zingerle.  Domani ancora superG.
 

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...