Criterium Interappenninico, prima giornata dedicata allo slalom

A Campo Felice è iniziato il Criterium Interappenninico: a causa del maltempo è stato disputato lo slalom sia per gli Allievi che per i Ragazzi. «Condizioni meteo non ideali – afferma il dg dello sci club Orsello Magnola, Andrea Ruggeri – ma gare svolte in tutta sicurezza e di grande livello tecnico. Gli atleti in competizione sanno che, oltre alle medaglie, sono in palio i primi gruppi per i campionati italiani e questo è sicuramente uno stimolo ulteriore per fare bene. Mercoledì il superG sarà per la categoria Ragazzi un bel banco di prova».
Il comitato Campano e quello Abruzzese si sono divisi le vittorie di giornata rispettivamente grazie a Alessandro Quaranta dai Sai Napoli negli Allievi (sul podio con lui Alberto Landini dell’Abetone e Matteo Seghi del Sestola) e Giada D’Antonio del Vesusio nelle Ragazze (su Diletta Moretti del Nazionale e Matilde Del Taglia dell’Abetone), Valentina Pistilli dell’Eur nelle Allievi (davanti alla compagna di club Alessandra Di Sabatino e a Chiara Sarubbi del Sai Napoli) e Sebastiano Cirrincione dell’Eur nei Ragazzi (secondo Luca Maria Fiorentino del Terrmillo e terzo Gabriele Brunozzi del Livata). Nella classifica a squadre guida il Comitato Campano.

Altre news

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...

Oltre quaranta gli aspiranti maestri del Collegio della Liguria

Nuovo modulo per gli aspiranti maestri di sci del Collegio della Liguria: giornate di lavoro sulle nevi di Les Deux Alpes sotto la guida degli istruttori Carlo La Magna, Fabio Ruffini, Massimiliano Novena e Camilla Borsotti. Oltre quaranta hanno...

Rigamonti: «Squadra azzurra obiettivo raggiunto. Ora avanti con tutte le discipline»

Ce l'ha fatta Leonardo Rigamonti. Il 2003 di Cesana Torinese si è aggiudicato la passata stagione il Gran Premio Italia Junior generale e quello di velocità: così ecco l'ingresso in squadra nazionale giovanile. Ci fa sapere Leonardo: «Fondamentale nel mio...