Cristian Deville lascia l’agonismo

La FISI Trentino ha festeggiato un’altra annata strepitosa e ha salutato un grande atleta che ha deciso di lasciare l’agonismo. Cristian Deville ha deciso, i finanziere ha lasciato, con un po’ di rammarico per non essersi regalato l’ultimo pass olimpico. Uno sciatore caparbio che ha ottenuto i suoi risultati grazie alla determinazione e al sacrificio. Nessuno gli ha regalato nulla, nemmeno nella straordinaria stagione 2012 che lo ha visto trionfare nello slalom di Coppa del Mondo su una delle piste simbolo, la Ganslern di Kitzbühel.

I NUMERI – Il campione fassano si toglie il pettorale evidenziando in bacheca 4 podi in Coppa del Mondo, sempre in slalom: 2 secondi posti a Beaver Creek nel 2011 e a Kranjska Gora nel 2012, ed ancora a Flachau nel 2011. Ed ancora 21 piazzamenti nella top 10 in Coppa del Mondo, 1 bronzo ai mondiali junior 2001 di Verbier, 1 partecipazione olimpica a Vancouver 2010, 3 partecipazioni ai Campionati Mondiali, 2 partecipazioni ai Campionati Mondiali Junior.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...