Crawford si infila davanti a tutti. Tra Pinturault e Schwarz sfida serrata in slalom: in palio l’oro della combinata

Il grande favorito è subito lì davanti, ma non può certo stare tranquillo. Il francese Alexis Pinturault è secondo dopo il superG della combinata alpina di Cortina, subito lì dietro però c’è lo squadrone austriaco pronto ad approfittarne, in modo particolare Marco Schwarz, leader dello slalom in Coppa del Mondo e staccato solo di 32/100 dal transalpino dopo la prova veloce. La sorpresa della mattinata arriva però da James Crawford, canadese partito con il 32 che con un superG fantastico si è inserito al primo posto, rifilando 8/100 al francese Pinturault. Tra il francese e l’austriaco ci sono Vincent Kriechmayr e Matthias Mayer, a 22 e 24 centesimi. Poi tanta Svizzera: quinto Loic Meillard, sesto Luca Aerni e settimo Gino Caviezel. 

Alexis Pinturault ©Agence Zoom

NONO TONETTI – Nona posizione per Riccardo Tonetti, staccato di 69/100 e bravo nella run di superG. «Sono molto contento, anche se non sono partito bene: ho subito commesso un errore. Ero al limite, mi sentivo con le linee al limite. Sono lì dove volevo essere dopo la prima manche, per giocarmi qualcosa di importante anche in slalom. Darò il massimo e vediamo cosa esce fuori». Bella prova dell’esordiente Giovanni Franzoni, che si tuffa sull’Olympia delle Tofane senza pensieri e si inserisce in 18° posizione, a 1″47. Molto indietro Christof Innerhofer, solo 22° a 1”76 in una manche in cui sarebbe dovuto essere molto più avanti. 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...