Crans, doppietta svizzera in slalom

L'analisi di Matteo Joris, responsabile Pianeta Giovani

Lo svizzero Reto Schmidiger vince il titolo mondiale alla rassegna iridata giovanile di Crans Montana, precedendo il compagno di squadra Justin Murisier e il francese Mathias Roland. Niente da fare per l’oro del gigante Alexis Pinterault: il transalpino esce nella seconda manche. Il miglior azzurro è Francesco Romano, quattordicesimo. Il responsabile della squadra C Matteo Joris fa il punto della situazione: "Non mi aspettavo grandi cose dallo slalom odierno. Bene Romano, che partiva con il 51 e dopo il ventesimo posto della prima ha chiuso nei quindici. Ravelli trentasettesimo, ma a dire la verità questa è la disciplina dove fa più fatica. Alex Zingerle è uscito a dieci porte dalla fine. Poi out nella prima Max Rinner, Ivan Codega e Hubert Franzelin, troppo rigidi. Probabilmente hanno sentito troppo la gara. I prossimi due giorni prove della discesa. Al via Ravelli, Romano, Franzelin, ed inoltre Alessandro Brean, Matteo De Vettori e Carlo Beretta".

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...