Cortina, sorride solo Elena Curtoni

"Il mio miglior risultato. Sono serena, vivo alla giornata"

Quest’estate sul ghiacciaio dello Stelvio l’allenatore Raimund Plancker raccontava dopo il primo allenamento con le discesiste: "Non conosco ancora le ragazze ovviamente, ma dal primo approccio sono rimasto stupito dalla grinta, dalla fisicità e dalla bravura di Elena Curtoni". Classe ’91, vent’anni il prossimo febbraio, Elena da Cosio Valtellino oggi ha conquistato a Cortina il suo miglior risultato in Coppa del Mondo, un quindicesimo posto. A dire la verità oggi, fra Kitz e Cortina, è l’unica nota felice della giornata. Elena si gode questo risultato: "Quest’anno non mi sono posta degli obiettivi precisi. A diciannove anni credo che in Coppa del Mondo per quel che riguarda le discipline veloci bisogna sopratutto fare esperienza. Poi certo, ogni risultato ben venga. Sono già entrata nelle prime trenta, oggi ancora meglio. Passo dopo passo, ecco la mia filosofia, non ho certo fretta. Vivo alla giornata diciamo. Solo velocità? No assolutamente, mi sento polivalente!". Papà Luciano, che l’ha allenata nel Gruppo Sciatori Valgerola ci racconta: "Bene, e per di più ha ancora margine. Ha usato la testa a Cortina, ossia prima ha preso le misure su una pista che non aveva mai visto in cartolina, poi ha attacato in gara". Domani discesa, chissà se Elena farà un altro passo in avanti…

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...