Coordinamento preparazione atletica, Manzoni o Micotti?

Si sono chiusi al Monte Pora i Campionati Italiani Assoluti e lo sci mercato è sempre più all’ordine del giorno. Spostamenti, trasferimenti, promozioni e bocciature. Abbiamo già parlato della novità per la guida degli slalomgigantisti: Steve Locher o Simone Del Dio? E inoltre della probabile partenza di Cesare Pastore dalla squadra C femminile e della confermata guida di quella maschile di Ivan Nicco. Quindi di Alberto Ghezze che avrebbe il ruolo di direttore tecnico come Max Carca negli uomini.

CAMBIO NELLA PREPARAZIONE ATLETICA?  – Inoltre proprio in queste ore si sta valutando il da farsi per quel che riguarda la preparazione atletica. Attualmente è Roberto Manzoni il coordinatore della preparazione atletica delle squadre nazionali, oltre a guidare saldamente anche la Scuola Tecnici Federali. Sembra invece che dalla base e dagli staff tecnici si cerchi di portare a coordinare le squadre per il discorso atletico Vittorio Micotti (con la promozione in squadra A di Andrea Viano?), attualmente ora con il team dei gigantisti e già in passato figura con questo ruolo di coordinamento. Micotti, nella recente storia della Federsci, ha avuto il pregio di avviare una collaborazione con Mapei Sport, poi interrotta nella presidenza Morzenti ed ora ritornata in essere sotto la spinta di Manzoni appunto e del vice presidente FISI Alberto Beretta. Ed inoltre collaborare con professionisti del settore che hanno dato vita al Desmotec, per il metodo di allenamento isoinerziale, strumento in uso negli ultimi anni nello sci alpino. Come andrà a finire allora? Micotti o Manzoni? O un terzo nome?

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...