Come stanno i francesi infortunati?

Tre gli atleti francesi rimasti vittima dell ‘uccello rapace’, questo il nome italianizzato della pista del Colorado, protagonista in questo weekend di Coppa del Mondo. Prima Pierre-Emmanuel Dalcin, incappato, suo malgrado, in una bruttissima caduta durante la terza prova cronometrata valida per la discesa libera, poi Jean-Baptiste Grange, che abbiamo visto stringere fra le mani il ginocchio destro, al termine della prima manche del gigante di Beaver Creek, infine Thomas Fanara, attore di una rovinosa caduta durante la seconda manche del gigante, alla quale Grange non ha preso parte.
A Dalcin, immediatamente trasportato all’ospedale di Vail, sono state riscontrate la frattura del radio del braccio destro, contusioni multiple su tutto il corpo e trauma cranico, oltre alla lussazione della spalla sinistra; interessate anche le ginocchia, con la rottura del legamento crociato anteriore e del legamento laterale interno. Dopo l’operazione di inserimento di due viti a livello del polso per permettergli di servirsi più agevolmente delle stampelle, avvenuta nell’ospedale nordamericano, Dalcin è stato rimpatriato in Francia, dove è stato preso in carico dal dottor Pierre Chambave e dalla sua équipe presso l’ospedale Jean-Mermoz di Lione; l’operazione alle ginocchia è in programma per mercoledì 9 dicembre.
Domani conosceremo invece l’entità degli infortuni di Grange e Fanara; per entrambi il problema pare essere localizzato al ginocchio destro: verranno entrambi visitati dallo specialista che ha in cura il loro compagno di squadra.
Un’unica consolazione per la squadra nazionale francese di sci alpino: il terzo posto nel superG di Lake Louise della ‘veterana’ Ingrid Jacquemod.

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...