Combinata: la sfida parte dai social e si chiude in pista. Formula apprezzata: «Si esalta la squadra»

LIVE DASaalbach

Lo sci è uno sport individuale e sono rarissime le gare a squadre o addirittura gli eventi. Messa da parte la combinata alpina, presente fino ai Mondiali di Courchevel-Méribel, la Fis ha deciso di rendere questa disciplina a squadre: sempre una manche di velocità e una di slalom, ma con due atleti in pista. Partendo dal presupposto che sono prove di spettacolo e di transizione, per riempire il programma tra velocità e tecniche, sembra essere stata trovata una formula interessante. Per gli atleti e per il pubblico.

Di polivalenti ce ne sono sempre meno e dunque per lo spettacolo è senza dubbio meglio avere una bella manche di velocità… con le velociste in pista e una bella manche di slalom… con le slalomiste. Certo, non vi è dubbio, in questo modo viene messo da parte il concetto della polivalenza, si esalta però quello di squadra. Con un tram-tram mediatico iniziato con ore di anticipo sui social network, invasi di foto a rappresentare con fantasia le accoppiate per la gara di oggi. Una sfida che questa mattina si è poi spostata sulla pista e che ha premiato gli Stati Uniti, la Svizzera e l’Austria. Distacchi nella media, con otto formazioni in 93/100 e una squadra italiana che alla fine non ha concluso così lontana dalla medaglia. 

©Agence Zoom

Alcune nazioni hanno schierato le big, altre no, ma questo è anche legato anche alla struttura del programma dei Campionati Mondiali e alle prossime quattro gare tecniche. Restando in casa Italia, Federica Brignone per esempio ha preferito concentrarsi sul gigante, Alex Vinatzer domani sarà invece regolarmente al via. 

Sorride Laura Pirovano, anche se la compagna di squadra Giorgia Collomb è uscita di scena. «Per fortuna che noi velociste scendiamo subito – dice – poi diventa abbastanza snervante aspettare. È una formula che mi è piaciuta un sacco, molto divertente per noi e per chi ci guarda da casa. Molto meglio rispetto alla vecchia, gareggiare a squadre trasmette una bella immagine del nostro sport che è sempre individuale». Lolly saluta il Mondiale di Saalbach e pensa già alla prossima tappa di Coppa del Mondo, con un pizzico di delusione. «I primi giorni mi sentivo spacciata, l’umore non era dei migliori – conclude -. Guardando questa pista sapevo di non poter cavare nulla, ma giorno dopo giorno sono migliorata sotto certi aspetti e sono contenta». 

©Agence Zoom

La compagna Giorgia Collomb oggi non è riuscita a esprimersi al massimo, ha fatto fatica a prendere il ritmo nello slalom. «C’è un po’ di amarezza, mi sono fatta addormentare – racconta – ma sono comunque contenta di aver corso in questa gara a squadre che è quasi più stressante di una individuale. Hai comunque il pensiero che va alla tua compagna, ma è bello e stimolante per fare gruppo, pur sapendo che noi abbiamo la fortuna di essere molto unite». 

È contenta a metà anche Nicol Delago, in gara con Marta Rossetti che ha messo per la prima volta i piedi sulla pista iridata. «Oggi qualche piccolo errore l’ho fatto e mi dispiace – spiega la gardenese – Penso però che Marta abbia avuto la curva giusta per lo slalom e abbia fatto bene». E la compagna di team dice: «Una buona prova, specialmente in vista di sabato, ma oggi l’obiettivo era scendere a tutta per provare ad acciuffare la medaglia: il podio non è così lontano. Il format? Molto apprezzato, entrambe le specialità hanno un livello alto e poi ogni tanto è divertente fare squadra». Non nelle migliori condizioni Martina Peterlini, che soffre di mal di gola e placche. È però felice: «Bella, bella! Qualcosa di nuovo che non fa male, è stato simpatico condividere la gara con una compagna di squadra, permette di esaltare altri valori». 

©Agence Zoom

Poi gli abbracci, il tifo, le dita incrociate, i riti più disparati davanti alle telecamere. Con una gara viva e incerta fino all’ultimo metro, che ha portato in trionfo la coppia formata da Shiffrin e Johnson.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news