Comanda Fanara, Moelgg terzo

Si doveva correre. E così è stato. Discutibile il valore tecnico di un gigante che nelle ultime porte sembrava una gara di fondo con atleti che si spingevano goffamente sui bastoncini. Discutibile una gara senza pubblico, bloccato a valle da una copiosa nevicata. Il verdetto della prima manche del gigante di Soelden: al comando il francese Thomas Fanara con 4 centesimi di vantaggio su Ted Ligety e 16 su Manfred Moelgg. Subito fuori Max Blardone, sceso in uno dei momenti peggiori per visibilità e condizioni del tracciato. A seguire, nell’ordine: Andre Myhrer (+ 0.44), Romed Baumann (+ 1.09), Kjetil Jansrud (+ 1.14), Didier Defago (+ 1.27), Tim Jitloff (+ 1.32), Marcel Hirscher (+ 1.36), Gauthier De Tessieres (+ 1.38). Ottima prova di Roberto Nani, ventitreesimo a 2.02. Gli altri azzurri: sedicesimo Davide Simoncelli (+ 1.70), ventunesimo Florian Eisath (+ 1.98), trentaduesimo Luca De Aliprandini (+ 2.54), trentasettesimo Giovanni Borsotti (+ 2.79), quarantunesimo Matteo Marsaglia (+ 3.56), quarantottesimo Mattia casse (+ 3.93). Ventiseiesimo Kostelic, quattordicesimo Svindal, dodicesimo Raich, non è partito Feuz.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...