Comanda ancora l'Austria

Vince Herbst in rimonta, secondo il redivivo Pranger

Aspetti Grange, arriva Herbst. In uno slalom così difficile JB era il favorito numero uno. Invece il savoiardo è sceso dal muro del Chuenisbargli con il freno tirato. Un po’ tutti del resto non hanno datol’impressione di attaccare. Il ripido, il ghiaccio e soprattutto gli angoli, accentuati nella tracciatura della seconda manche, hanno intimorito anche i big. Solo Raich e Lixeroux erano stati aggressivi, Pranger addirittura spavaldo: il tiroloese ha attaccato il pendio senza timori reverenziali. Nella seconda manche tuttavia ha sbagliato rischiando anche di uscire nel finale, conquistando comunque un brillante secondo posto che lo riporta alla ribalta del primo gruppo di merito dopo un anno di ‘limbo’ dovuto all’infortunio al ginocchio. Gli italiani hanno fatto fatica nella prima manche e nemmeno nella seconda hanno risvegliato quella determinazione vista in Badia e a Zagabria. Peccato per Giuliano Razzoli: il reggiano aveva il terzo tempo, ma all’ingresso del muro è stato protagonista di un’inforcata millimetrica. Comunque il Razzo da Minozzo ha dimostrato di essere l’azzurro più esplosivo. Nella seconda sessione abbiamo visto un Herbst enorme, in quanto è risalito dalla decima piazza nonostante la pista fosse per l’ultima dozzina di atleti segnata ed in ombra, sopratutto dal cambio sul muro fino al traguardo. Sul podio con i due austriaci Herbst e Pranger, ecco il redivivo tedesco Felix Neureuther. Distacchi davvero minimi. Manfred Moelgg ha recuperato nella seconda sessione dalla settima alla quinta posizione: sta tornando, peccato però che per l’inezia di sei centesimi non riesce a salire sul podio. Eccolo Manni nel parterre: “sei centesimi dal terzo e trentotto dal vincitore. Dove ho perso la vittoria? Sempre in alto, ho faticato a trovare il ritmo. Comunque sono contento, ci sono”. Giorgio Rocca chiude decimo, Patrick Thaler dodicesimo e Cristian Deville diciottesimo. Peter Fill è caduto nella prima manche.

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...