Chiude la Forestale: atleti a piedi e Veneto senza tecnici

The End, game over. Fine delle trasmissioni. Ciao a tutti. Con gennaio chiude i battenti la Forestale: si fonde con i carabinieri e così, anche il gruppo sportivo dei ‘guerrieri verdi’ va a far parte dei caramba. Ci sta, si sapeva. Ma con dei se e dei ma, con tanti dubbi e punti interrogativi. E aggiungiamo noi, con qualche ingiustizia. Ad esempio, se tutti gli atleti della squadra nazionale sono passati regolarmente con l’arma, si sono verificati altri problemi. Guardiamo i tesserati non arruolati. Così Giovanni Pasini, Edoardo Longo, Nicolò Menegalli e Elena Dolmen non passeranno ai carabinieri e rimarranno a piedi. Senza squadra e riferimenti tecnici insomma. Al momento, per motivi amministrativi per poter gareggiare in questi giorni, sono stati tesserati con i carabinieri è vero, ma fra dieci giorni dovranno cercarsi un club con cui affiliarsi e proseguire il 2017 agonistico. Sembra strano, forse assurdo, dal momento che potevano essere tesserati sino a fine stagione e aver la garanzia di una struttura fino ad aprile. Stiamo parlando di ragazzi che tramite i circuiti del Gran Premio Italia sono in lizza per l’ingresso in squadra nazionale e disputano la Coppa Europa, insomma atleti a tutti gli effetti con carriere avviate e obiettivi definiti. Fra l’altro, Miriam Kirchler, Miriam Gabloner e Dominik Zuech, sono passati ai carabinieri. Il motivo? Rientrano nella lista degli ‘osservati FISI’, che, a dire la verità, nonostante la bontà del progetto, ha previsto solo un allenamento con i quadri tecnici della FISI. Giusto certo, ma perchè non allora anche i quattro? La domanda ci sta tutta: a stagione in corso infatti, non sarà facile rimettersi in gioco.

Nicolò Menegalli in partenza a Obereggen in Coppa Europa @Gabriele Pezzaglia
Nicolò Menegalli in partenza a Obereggen in Coppa Europa @Gabriele Pezzaglia

NIENTE DISTACCO PER ZARDA E IL SENATORE DI FELTRE – E con gennaio c’è un’altra notizia che riguarda gli staff tecnici della ex Forestale. Oswald Schranzhofer ed Ernesto De Mattia, allenatori dei ‘guerrieri verdi’, hanno deciso di non trasferirsi a Selva Gardena nel gruppo sportivo dei carabinieri e si cimenteranno in affari amministrativi alla scuola alpina di Auronzo di Cadore. E Paolo Zardini, Andrea Schenal e Federico Vanz? I carabinieri non hanno concesso il distacco al Comitato Veneto per i tre in questione, così al momento la squadra regionale veneta non ha più allenatori ufficiali. Si dovranno organizzare con ferie e permessi per seguire ragazze e ragazzi, aspettando notizie di un ulteriore distacco che non sembra cosa facile. Deduciamo che gli ex vertici della forestale e carabinieri siano alle prese per sistemare questi casi che, con un pò di buona volontà e razionalità, sembrano risolvibili. Chissà, intanto aspettiamo notizie in merito…

Schenal

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...