Chi ferma Baruffaldi?

A Davos vince anche il secondo gigante Fis. Quarto Zingerle, poi Eisath

Doppietta ‘Baruffa’. Si, perchè il lecchese di Dervio in forza a FuturFisi si impone anche nel secondo gigante Fis di Davos. Stefano Baruffaldi sta attraversando un ottimo momento di forma, adesso sarà senza dubbio chiamato in Coppa Europa, quando il circuito continentale farà rientro dalla Lapponia. Sul podio a 36 centesimi l’austriaco Johannes Strolz, terzo lo svizzero Vincent Gaspoz.

L’ITALIA C’E’ – Ottima gara anche della compagine di ‘FuturDevid’: Alex Zingerle, è quarto. Peccato per Andrea Ravelli, secondo dopo la prima e alla fine dodicesimo. Poi c’è il poliziotto Michael Eisath al quinto posto, all’ottavo Marco Manfrini del Comitato Trentino, quindi undicesimo Fabian Bacher e tredicesimo Nicolò Menegalli. Ivan Codega e Michele Gualazzi out la prima manche, mentre Carlo Beretta dell’Esecito non ha portato a termine la seconda.

‘BARUFFA’ E LA VOGLIA DI COPPA EUROPA – Esulta Baruffaldi: «Quinto e quarto in slalom a Diavolezza, poi questi due sigilli a Davos. Sto bene, in allenamento vado forte in gigante e queste Fis lo hanno dimostrato. Ora sono proprio curioso di vedere come posso andare in Coppa Europa…Il mio circuito sono le Fis ad inizio stagione certo, ma gareggio qui con l’obiettivo di qualificarmi per il circuito continentale».  

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...