Che opportunità per gli Osservati Centro Sud: c’è Re Peter Fill

Peter Fill è il punto di riferimento tecnico, il fiore all’occhiello dello stage dei quattro giorni di lavoro per gli Osservati Centro Sud sul ghiacciaio della Val Senales. Il tre volte vincitore della Coppa del Mondo di specialità (la prima in discesa nel 2016 stagione in cui trionfò anche a Kitzbuehel, quindi la seconda sfera di cristallo nel 2017 ancora in discesa, inoltre la terza coppa nel 2018 in combinata alpina) coordinerà l’allenamento insieme al responsabile del progetto Centro Sud e tecnico della squadra C Andrea Truddaiu, al responsabile del circuito istituzionale giovanile Alexander Prosch e all’allenatore skiman della C Stefano Trilli. Presenti anche alcuni tecnici regionali: Alessandro Federici e Massimo Di Salvatore (CAB), Giovanni Moriconi (CLS), Tiziano Riva (LI), Giorgio Anselmicchio, Stefano Bosio, Thomas Marcogig e Fulvio Scappa (CAM).

CONVOCATI – Ma vediamo i ragazzi all’opera sulle nevi perenni altoatesine: Giorgio Regazzoni, Filippo Arnaudo e Massimo d’Ercole (Abruzzo), Francesco Pinti, Marcello Manzara e Francesco Orlandi (Lazio e Sardegna),  Romildo Taffetani e Leonardo Tatini (Liguria), Bernardo Doria (Umbria e Marche), Massimiliano Claar, Lorenzo Caputo, Pierluca Panza, Paolo Sanelli, Aldo Brancaccio e Luigi De Conciliis (Campania). Quindi le ragazze presenti sono: Noemi Drago (Sicilia), Ludovica Colarossi, Susanna Fraddosio, Giulia Valleriani, Ilaria Di Sabatino, Giulia Leoni, Federica Pistilli, Vittoria Di Stefano e Beatrice Aiuti (Abruzzo), Alice Pompei e Virginia Tramontano (Lazio e Sardegna), Giulia Antonucci, Michelle Valentini, Francesca Carolli, Chiara Carolli e Carlotta Caloro. (Campania). «Cresce il progetto Centro Sud dei Giovani in cui sono anche inseriti alcuni Allievi, come cresce tutto il progetto giovanile della federazione coordinato da max Carca e voluto con fermezza dal presidente Flavio Roda. Avere poi un fuoriclasse come Peter Fill è una opportunità enorme per tutto il movimento», ci ha fatto sapere Truddaiu. 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...