Che fine ha fatto Claudio Ravetto?

Intanto ieri era in Val Gardena per un aggiornamento tecnico con il Club

Dal 30 aprile Claudio Ravetto non è più il direttore tecnico dello sci alpino. Si guarda avanti, e il biellese si guarda in giro. Quali sono i suoi progetti per il futuro? E’ ancora presto forse, ma intanto diverse realtà hanno preso contatto con il dt delle ‘sei medaglie’ di Garmisch. Ieri ad esempio è stato in Val Gardena per un aggiornamento tecnico, una vera e propria lezione con lo Sci Club locale. "Un’iniziativa eccellente, davvero interessante. Ravetto è un tecnico molto preparato", ha fatto sapere Lidia Bernardi, presidente del Gardena. Un’opportunità per il futuro? "Perchè no. Prima facevo tutto questo per la Scuola Tecnici Federali gratuitamente, adesso sono disponibile per aggiornamenti tecnici direttamente ai Club". Intanto lo cercano, lo chiamano, lo premiano, come domani a Torino quando riceverà dal Coni il premio per il ‘tecnico piemontese dell’anno’. Fra le proposte dei club, si è fatta avanti anche la Federazione Disabili degli Sport Invernali: "Sarebbe un’esperienza significativa, e poi stimo molto la presidente Tiziana Nasi, una persona con cui mi piacerebbe lavorare".

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...