Chamonix, solo Cuche e' davanti a Paris!

Fantastico podio del giovane azzurro su 'La Verte'

Che Paris! Nella discesa di Chamonix, l’ultima prima della rassegna iridata di Garmisch Partenkirchen, arriva il secondo podio della stagione per la squadra azzurra della velocità. Dopo il terzo posto di Christof Innerhofer a Bormio, oggi tocca a Dominik Paris salire sul podio in seconda piazza. ‘La Verte’ è una pista per Paris: un pendio da scorrevoli, dove serve sensibilità, quella capacità a mollare gli sci senza ‘graffiare’ la neve, quella capacità di pennellare curvoni in conduzione ad alte velocità come se si dovesse sciare sulla ‘uova’. Paris ha interpretato al meglio la pista transalpina, e solo Didier Cuche è stato più veloce di sessantasette centesimi. Terzo l’austriaco Klauss Kroell, a ottantotto centesimi: insomma un grande podio, in mezzo ai dominatori delle discese dell’Hahnenkamm e del Lauberhorn. A seguire ci sono altri due austriaci: Joachim Puchner e Michael Walchhofer. Sesto il francese Jannick Bertrand, poi lo svizzero Beat Fuez ed un altro transalpino, Johan Clarey. Una curiosità: a ridosso dei dieci un tripletta slovena con Andrej Sporn, Gasper Marckic che partiva con il 50 a dimostrazione che la pista ha sempre tenuto e che si poteva fare risultato in ogni momento, ed Andrej Jerman. Poi c’è Aksel Lund Svindal, quindi Christof Innerhofer in diciassettesiam posizione, Werner Heel ventiduesimo e ventitreesimo Matteo Marsaglia, che in discesa coglie il miglior risultato della carriera. Ventinovesimo Peter Fill, dietro al leader della Coppa del Mondo Ivica Kostelic. Quarantesimo Stefan Thanei, quarantacinquesimo Paolo Pangrazzi e quarantasettesimo Patrick Staudacher, davvero in un momento no. E’ caduto il canadese Marcel Osborne-Paradise ed è stato trasportato in ospedale in elicotterò: al momento tuttavia non si nulla sullo stato dell’incidente. Assente Bode Miller, che ha scelto di riposarsi e stare in famiglia prima dei Mondiali. Domani supercombinata a Chamonix.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...