Carca e Deflorian iniziano il lavoro con il Canada

Un incontro molto gradito durante una vacanza sciistica in Canada

Ad addomesticare gli indigeni del Canada ski team sono atterrati al cospetto dell’Assiniboine due Cristoforo Colombo della navigazione a fil di lamina: Max Carca e Paolo Deflorian. Li staniamo sul ponte di guardia di Sunshine Village, poco più di un pugno di chilometri da Banff, sulla linea di confine con l’oceano di ghiaccio del British Columbia. «Guarda qui che roba, questi ragazzi – se la ridono Carca e Deflorian – sono stakanovisti. Fosse per loro non smetterebbero mai». Sedute di curve in campo libero, conduzione, quintalate di pali stretti e gigante. «Qui si lavora bene, con serietà e consapevolezza – spiega il duo tecnico tricolore – e, sul futuro di questo sport, si parla subito chiaro. È triste, ma qui non si vuole illudere nessuno: va avanti chi ha volontà e grinta, c’è selezione». Soliti noti a parte, a saltare come un matto tra un tracciato ed un altro c’è un certo Erik che di cognome fa Read: «Yes, I am», sorride garbato il figlio di Ken. «È uno dei migliori – spiegano Carca e Deflorian – gli devi dire di smettere perchè è un lavoratore incredibile». Gliela buttiamo lì a Erik, e cioè se sa nulla che 25 anni fa, a Nakiska, il nostro Albertone aveva centrato la doppietta. «No, I don’t», allarga i bastoncini in pugno Erik. Una capatina su Google sarebbe d’obbligo. «Ora ce ne andremo in Sudamerica – tracciano il percorso Carca e Deflorian – perchè qui son rimaste solo le alci a leccare il sale sotto la neve sciolta». Giorni fa quassù si è visto Rob Boyd. Tutti lo conoscono anche se non è il Tombone di Sestola, ma nello sci la memoria è più corta di uno sci da slalom.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...