Buzzi lontano dai primi, ma fa il posto fisso in superG. Gara di Saalbach a Koeck

Un mix gioia e delusione per Emanuele Buzzi. A Saalbach l’azzurro ha perso per due punti la coppetta di superG, ma dall’altra ha conquistato il terzo posto, risultato che spalanca le porte della Coppa del Mondo. Il friulano nel superG odierno è rimasto lontano dai primi. In mente aveva senza dubbio il grande risultato, fare il posto fisso per il massimo circuito mondiale. La stoccata è arrivata grazie al 17° posto odierno. Buzzi ha concluso la prova a 1”30 dalla vetta, occupata dall’austriaco Niklas Koeck (1.33.71). Un risultato certamente inferiore rispetto all’andamento stagionale dell’azzurro, ma davvero importante per il primo grande traguardo raggiunto. Seconda posizione per il norvegese Adrian Smiseth Sejersted, staccato di 37/100, con terzo l’austriaco Daniel Hemetsberger, a 50/100. Giornata sottotono per l’Italia. Il migliore degli azzurri è stato Paolo Pangrazzi, tredicesimo a 1”09.

BOSCA NON RIESCE A FARE IL POSTO – Diciannovesima posizione per Guglielmo Bosca. Anche il valdostano dell’Esercito era in lizza per fare il posto fisso. Ma con il risultato odierno l’obiettivo è sfuggito. ‘Gugu’ ha concluso sesto, con 227 punti, contro i 270 dell’austriaco Christian Walder (terzo). Ventunesimo Silvano Varettoni, a 1”55, ventitreesimo Luca De Aliprandini, a 2”06, fuori da trenta Michelangelo Tentori, mentre è uscito Riccardo Tonetti. Squalificato Matteo De Vettori.

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...