Broglio e Lamp timbrano i superG GPI di Bardonecchia

A Bardonecchia si sono corsi due superG Fis validi come tappa del Gran Premio Italia Junior e Senior. La prima Fis ha visto il successo dell’azzurrino Lorenzo Bini. Sul podio a 28 centesimi ecco il valdostano di Courmayeur in forza all’Eserciti Pietro Broglio che si aggiudica la classifica del Gran Premio Italia Junior (e di conseguenza Senior). Appena dietro, a tre decimi dalla testa della classifica, ecco Leonardo Rigamonti, anch’egli della squadra azzurra C. Dennu Xhepa, Albaina, 4°. 5a piazza per il secondo GPI, ossia Luca Ruffinoni dello Skiing AC. 6° e sul gradino più basso del podio del Gran Premio Italia, ecco Nicolò Nosenzo, Equipe Beaulard, AOC. 7° Emanuel Lamp, 8° Leonardo Clivio, 9° il senior Enrico Giacomelli,  10° Hannes Schranzhofer. A seguire il primo Aspirante, Pietro Casartelli del Sestriere AOC reduce dal titolo italiano di slalom di categoria.

CLASSIFICA PRIMO SUPERG BARDONECCHIA

Nella seconda competizione sugli scudi Emanuel Lamp, Gsiesertal: l’altoatesino pigliatutto, ossia gara Fis e tappa del Gran Premio Italia Junior (e Senior). Podio al secondo posto per Leonardo Clivio: è secondo anche GPI il portacolori del Golden Team Ceccarelli AOC distanziato di 12 centesimi. E a chiudere il podio ecco a 16 centesimi da Lamp il portacolori del Bormio AC Glauco Antonioli.  4° Nicolo Nozenzo, 5° Lorenzo Bini, 6° Pietro Broglio.  In 7a piazza il senior Simon Lochmann. A chiudere la top ten della seconda manifestazione valsusina troviamo Leonardo Riganonti, Alberto Claudani ed Enrico Giacomelli. Lorenzo Cuzzupè, Equipe Pragelato AOC, 22° assoluto e primo del biennio Aspiranti.

CLASSIFICA SECONDO SUPERG BARDONECCHIA 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news