Brignone fa la storia ed esulta: «Una vittoria sudata, cercata e voluta, una delle più belle»

C’è lei e poi tutte le altre. La sciatrice italiana più vincente di sempre è Federica Brignone, con il successo nel superG di Sankt Moritz ha definitivamente superato Deborah Compagnoni. Chapeau a una campionessa che si è ritrovata, scegliendo una strada diversa per i suoi allenamenti. «È da questa estate che mi diverto, che mi diverto a far le gare, a sfidarmi e ad allenarmi di più, a rischiare la curva più velocemente, a far più fatica ritrovando così il piacere di fare tutto questo e sono contenta di non aver mollato e aver tenuto duro fino a oggi». 

Un sospiro di sollievo per la valdostana che, inutile nasconderlo, ha attraverso un momento delicato. Ora è là in cima, a quella classifica che lei non guarda ma che è un dato di fatto: «Battere il risultato di Deborah Compagnoni è incredibile anche perché lei aveva Mauro Sbardellotto, che è il mio skiman attuale, e penso sia una bellissima cosa che ci unisce. È stata una grande atleta e spero di continuare a vincere». 

Federica Brignone ©Agence Zoom

Si è avvicinata a questa stagione con un programma diverso alle compagne di squadra, ma si sente parte integrante di questo gruppo azzurro e ha parole di apprezzamento per tutte: «Non sono sola, nel team Italia ci sono tante ragazze che possono vincere tanto, come Sofia Goggia e Marta Bassino». 

Poi è tempo dell’analisi tecnica della gara, che è stata posticipata per il vento e con partenza abbassata. «Ero quasi preoccupata che la cancellassero – aggiunge -, questa vittoria è stata una delle più belle della carriera: sudata, voluta e cercata. Dopo il weekend di Lake Louise ci credevo, perché ho fatto delle belle gare anche se di solito non è una pista a me favorevole. Sono arrivata a St.Moritz cercando di fare un bel risultato, l’ultima volta arrivai seconda a un centesimo, credendoci tanto». 

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...