Bormio, la ricerca non si ferma

L'ultima di Maldifassi? Un teodolite e tre camere per l'equazione di moto

Che cosa ci fa Stefano Maldifassi sul tetto di una casupola in legno fuori dalla Baita de Mario, il quartier generale degli azzurri? Con Arrigo Canclini e le sue apparrecchiature sta studiando in questi giorni a Bormio una nuova metodologia per analizzare in maniera approfondita il profilo della velocità di ogni singolo atleta e i movimenti del corpo. Ci spiega Maldifassi, il responsabile in Fisi della ricerca: "Questo lavoro ti permette di avvicinarti alla definizione di un equazione di moto, ossia studiare ogni aspetto della velocità e ogni movimento". Maldifassi e Canclini hanno posizionato in tre punti nella zona del Ciuk, appena sotto la diagonale della Carcentina, tre videocamere. Nella postazione principale c’è anche un teodolite che fissa tre punti principali, i tre punti per l’elaborazione dei dati. Vediamo come funziona questo studio. Ancora Maldifassi: "Attraverso questa apparecchiatura facciamo una ricostruzione cinematica in tre dimensioni del gesto. Il video riconosce i punti nello spazio e ti permette di ricostruire virtualmente il movimento dell’atleta. Alla fine si sovrappongono i tre video e otteniamo due risultati principali utili per la nostra indagine. Il primo rigurda il profilo della velocità di ogni segmento corporeo del soggetto, compreso il baricentro. Il secondo, che è di valenza biomeccanica, serve ad individuare come i diversi segmenti corporei (gli arti) si muovono in maniera relativa. Queste due analisi permettono appunto di definire un’equazione di moto". Un altro passo avanti della ricerca, un progetto in via di ultimazione. Certo, non si vince una gara solo con questo sudio, ma la ricerca e la scienza fatte in modo così professionale ed analitico, ti permettono  di oggettivizzare degli elementi in uno sport con così tante variabili come lo sci alpino. Avanti così.

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...