Benjamin Alliod e la Nazionale raggiunta: «Ho scelto di puntare sulla velocità, ora inizia una nuova avventura»

Benjamin Alliod è un altro volto nuovo delle squadre Nazionali. È valdostano, tesserato Esercito, e al termine della scorsa stagione ha vinto il Gran Premio Italia di velocità. «È stata una delle migliori stagioni che ho disputato – racconta -. A inizio inverno ho parlato con gli allenatori e insieme abbiamo deciso di puntare sul Gran Premio Italia di velocità. Era l’obiettivo e sono contentissimo di averlo centrato: si è chiuso il cerchio». La sua stagione era iniziata all’insegna delle quattro discipline: faceva un po’ tutto, poi ha dovuto decidere se provare a vincere la classifica di velocità o se proseguire sulla strada delle tecniche. Non una specializzazione, ma un focus sugli obiettivi per centrare quello più importante. 

Non aveva altre soluzioni essendo all’ultimo anno di categoria. O una vittoria in una delle due classifiche, oppure la necessità di provare a rincorrere quell’ambita giacca azzurra attraverso il circuito Senior. Il prossimo anno. «Sono partito facendo anche gigante e slalom e mi sono trovato in ballo in più discipline, poi verso fine stagione ho capito di poter ambire alla classifica di velocità ed è stata una tirata fino all’ultimo, soprattutto con i rivali Abbruzzese e Dalmasso».

Ora quella giacca è sulle sue spalle e una nuova avventura riparte, già tra pochi giorni con il primo raduno sulle piste di Les 2 Alpes, aperte dal 29 maggio e in ottime condizioni di innevamento. «Si riparte da zero con nuove motivazioni e ambizioni». Alliod praticamente non ha mai smesso: subito dopo aver concluso la stagione agonistica, ne ha approfittato per seguire il primo modulo del corso di formazione maestri. Lo fa in Valle d’Aosta, con il Collegio scelto anche da Francesca e Matteo Marsaglia e da Stefano Gross, che hanno da poco concluso alcune giornate a Breuil-Cervinia. 

spot_img

Altre news

Scelti i 20 italiani per le fasi internazionali del Pinocchio

All'Abetone è tutto pronto per le Finali internazionali del Pinocchio sugli Sci, alle quali parteciperanno delegazioni in rappresentanza di 35 paesi. Al via Australia, Belgio, Bosnia Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Croazia, Estonia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele,...

Pinocchio sugli Sci: conclusa la fase nazionale, venerdì e sabato le gare internazionali

Si è conclusa all'Abetone la fase nazionale della quarantesima edizione di Pinocchio sugli Sci con la seconda giornata di gare per i Children. Grande risultato per lo sci club Vesuvio che chiude le fase nazionali con tre ori, grazie a...

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson

Cresce l’attesa per il Memorial Fosson, giunto alla tredicesima edizione e che, per il secondo anno consecutivo, assegnerà il titolo italiano a squadre Children. Appuntamento dal 6 all’8 aprile, quando i Ragazzi e gli Allievi di oltre 60 sci...

La Thuile soddisfatta per le due settimane tricolori, ora il sogno è tornare ad avere la Coppa del Mondo

Due settimane consecutive tricolori, prima gli Aspiranti, poi gli Assoluti con in mezzo i Giovani. Di facile c’è stato poco o nulla a La Thuile, perché oltre al grande impegno del comitato organizzatore ci si è messo anche il...