Bank: ‘Non ho mai neanche sognato il secondo posto’

Ecco le dichiarazioni dei big al termine della prima frazione del gigante ‘a cinque cerchi’.

CAUTO LIGETY- «Di solito ho sensazioni diverse, oggi mi sembrava di essere andato anche un po’ troppo cauto» ha detto Ligety. «Sono al 50% dell’opera, devo spingere nella seconda manche , è l’ultima occasione per una medaglia, può succedere ancora di tutto. Le condizioni sono cambiate molto questa notte, è diventato più freddo e ora sembra più inverno».

SORPRENDENTE BANK – Non ci crede nemmeno lui, secondo, primo degli ‘umani’. Il ceco Ondrej Bank (un podio in supercombinata nel 2007) è in lizza per una medaglia storica. «È una giornata pazzesca, dopo la combinata non ero contento e oggi ho cercato di essere aggressivo e attaccare al meglio – ha detto al traguardo -. Sono sorpreso, chiaro speravo in un bel tempo ma non avrei mai neanche sognato un secondo posto. Non sono abituato a partire nella seconda manche con queste posizioni, spero che l’esperienza della combinata mi serva, vediamo come andrà oggi pomeriggio».

HIRSCHER TELEGRAFICO – Poche parole per l’austriaco: «La pista non era male, il salto è stato quel che è stato, ma Ted è sempre primo».

POVERO LUITZ – Era nettamente secondo il tedesco, una manche da paura e poi… ha inforcato l’ultima porta. Quasi peggio di una medaglia di legno: «No so cosa è successo, sopra avevo sciato bene, probabilmente non ero concentrato, la testa mi ha giocato un brutto scherzo».

INCREDIBILE FELIX – Ha deciso se gareggiare pochi minuti prima della gara e in questi giorni non ha potuto praticamente allenarsi. Ancora ieri le possibilità che potesse gareggiare e soprattutto essere competitivo erano piccole. Invece Felix Neureuther (vittima di un incidente stradale pochi giorni fa) è in corsa per il podio. «Non mi sento un eroe, ma piuttosto sono contento di essere riuscito a sciare bene, certo, considerando quello che è successo è un piccolo miracolo» ha detto il tedesco al parterre. «Sono contento per la manche, ora mi concentrerò e mi rilasserò più che pensare se posso vincere o no una medaglia».

FRANCESI – «Penso di avere sciato bene, ora siamo tutti vicini e dovrò dare il100% nella seconda manche. Devo mettere pressione nella mia testa, ma non troppo, altrimenti diventerà troppo difficile» ha detto Fanara. «Il primo posto è andato ma le medaglie no, la neve sarà più molle e dovrò fare il miglior tempo per arrivare sul podio» la dichiarazione di Steve Missillier.

BODE MILLER – «La neve è cambiata, la pista era veramente bella ma avevo un set-up per condizioni completamente differenti e me ne sono reso conto subito dopo quattro curve, ora cambierò qualcosa e vediamo come va la seconda».

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...