Walchhofer ha fatto segnare il miglior tempo nelle prove di Lenzerheide
Seconda giornata di prove a Lenzerheide per la discesa libera finale di Coppa del Mondo. Sulla pista intitolata a Silvano Beltrametti sono scesi in pista gli uomini per la prima sessione e le donne per la seconda, dato che già ieri avevano avuto modo di ‘saggiare’ neve e pendio. «Per la maggior parte degli atleti si trattava della prima assoluta su questa pista, così i primi a partire sono stati molto cauti, soprattutto all’attacco del muro, che è piuttosto impressionante per la pendenza. Quelli che sono partiti dopo hanno ricevuto informazioni dai tecnici in pista e sono riusciti ad affrontarla con più decisione, ma domani le cose dovrebbero cambiare». Sono le parole di Gianluca Rulfi, che ha commentato la prima giornata a Lenzerheide. Neve primaverile, anche se al mattino è risultata ben dura, unica incognita il tempo, con nubi in avvicinamento e previsioni di scarsa visibilità per domani. Davanti si è piazzato Michael Walchhofer, con 21 centesimi su Kalus Kroell e 26 sul nostro Innerhofer. Alle sue spalle Theaux, Cuche e i due emergenti Feuz e Puchner. Nono tempo per Fill, tredicesimo per Paris, diciassettesimo per Heel. «Comunque andremo meglio di Kvitfjell, questo lo posso assicurare» ha concluso, tra il serio e la battuta Gianluca Rulfi, che non sembra aver digerito troppo bene il risultato del week-end norvegese. Per quanto riguarda le donne si è confermata la più veloce Tina Maze, davanti a Julia Mancuso e alla nostra Daniela Merighetti. La bresciana cercherà proprio alle World Cup Finals l’attacco al podio che le è sfuggito durante la stagione. Quarto tempo per la campionessa mondiale Juniores, Lotte Sejersted, mentre le duellanti per la Coppa del Mondo Vonn e Riesch si sono ‘marcate’ per confondere le acque: la gara di domani potrebbe essere decisiva per determinare l’inerzia del resto della settimana. Quattordicesimo posto per Johanna Schnarf, ventesimo per Elena Fanchini. Domani si gareggia, meteo permettendo…