Aspen, trionfa Myhrer e cala il sipario. Quinto Moelgg e grande terzo nella Coppa di slalom

E cala il sipario sulla Coppa del Mondo di sci alpino 2017. Ad Aspen, ecco per l’ultimo atto delle finali della massima serie lo slalom. Ed è il solito straordinario fuoriclasse Marcel Hirscher a lasciare il segno: l’austriaco, vincitore di sei Coppe del Mondo generali, alza al cielo anche la Sfera di cristallo di slalom (successo già matematicamente messo in cassaforte a Kranjska Gora), dopo quella di gigante. Un dominio pauroso per il fuoriclasse salisburghese.

Marcel Hirscher con la Coppa del Mondo di slalom @Agence Zoom
Marcel Hirscher con la Coppa del Mondo di slalom ©Agence Zoom

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SLALOM 

A domare la Lower Ruthie’s Run è lo svedese Andre Myhrer, allenato dal francese Jacques Theolier, già coach azzurro. Il lungagnone scandinavo sulle nevi del Colorado precede di 14 centesimi il tedesco Felix Neureuther, mentre un centesimo più attardato ecco l’austriaco Michael Matt, che si era imposto in Slovenia nello slalom precedente.

Andre Myhrer in azione ad Aspen ©Agence Zoom
Andre Myhrer in azione ad Aspen ©Agence Zoom

GRANDE STAGIONE DI MOELGG – Quarto posto per sua maestà Marcel Hirscher, quinto il rimontante dalla settima piazza Manfred Moelgg. Il ladino di Mareo, re di Zagabria, chiude ottimo terzo la classifica di Coppa del Mondo di slalom. Infinito, inesauribile, mai domo per davvero il marebbano.

Manfred Moelgg in azione ad Aspen ©Agence Zoom
Manfred Moelgg in azione ad Aspen ©Agence Zoom

GUARDA LA CLASSIFICA DELLO SLALOM DI ASPEN 

GROSS RETROCEDE AL NONO POSTO  – Sesto posto per lo svedese Matthias Hargin, settimo per il russo Alexander Khoroshilov, ottavo l’inglese Dave Ryding e nono Stefano Gross. il Sabo nazionale, dopo il terzo posto della prima sessione, perde sei posizioni. Quindi Giuliano Razzoli è undicesimo e Patrick Thaler diciannovesimo.

 

 

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...