Approvato quasi all'unanimità il bilancio Fisi 2009

Ultimo atto per il consiglio presieduto da Morzenti: ora elezioni

Abbiamo appena ricevuto il comunicato stampa ufficiale della Fisi a proposito del bilancio 2009. Lo pubblichiamo così come ci è stato mandato, ma come nostra abitudine nelle prossime settimane cercheremo di approfondire la questione.

(da Fisi.org) – «In un clima di assoluta serenità e collaborazione, e con la sola astensione di un consigliere, è stato approvato oggi a Milano, dal Consiglio Federale, il bilancio F.I.S.I. relativo all’esercizio 2009. La riunione che si è tenuta nel Palazzo delle Federazioni chiude il mandato dell’attuale Consiglio Federale che si prepara alla nuova Assemblea Elettiva prevista per sabato 24 aprile presso il Lingotto di Torino. Fianco a fianco, il Presidente Giovanni Morzenti e ricandidatosi alla carica e il Vicepresidente Carmelo Ghilardi che si candida per la successione.
Il bilancio 2009 mostra segnali davvero importanti nell’ottica del risanamento della F.I.S.I. che ha attraversato 3 anni caratterizzati da tagli ai costi e ristrutturazioni a tutti i livelli. L’esercizio 2009 ha chiuso con un utile di € 2.269.925 ed un sensibile aumento delle entrate, derivanti in parte dall’incremento dei tesseramenti, e in parte dall’aumento dei proventi delle sponsorizzazioni (+ € 602.000) e delle cessioni dei diritti tv nazionali ed internazionali (+ € 698.000). Il contributo del Coni legato all’Olimpiadi di Vancouver è cresciuto del 25% rispetto all’anno precedente. E’ stato dunque possibile per il Consiglio Federale erogare contributi ai Comitati Regionali per € 305.310 (non avveniva da 3 anni) e agli sci club per € 184.455 (non avveniva da 6 anni).
 I minori debiti rispetto all’esercizio precedente si riassumono nel calo di quanto dovuto ai fornitori (- € 615.000), alle banche (- € 568.412) e al Coni (- € 1.125.000).
 Il quadro riassuntivo del bilancio 2009 presenta € 1.426.188 di perdite negli anni precedenti che assommati ai € 2.269.925 di utili attuali portano la F.I.S.I. ad avere ripianato completamente il passivo e ad evidenziare un patrimonio netto positivo per oltre € 800.000.
 
"Grande è la soddisfazione per il clima sereno e collaborativo in cui si è tenuta la discussione sul bilancio – ha detto il Presidente Morzenti -, segno evidente che, aldilà delle polemiche legate alla campagna elettorale, la Federazione ha sempre lavorato compatta, seguendo le direttive del business plan concordato con il Coni e nell’ottica del rilancio degli sport invernali in Italia"

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...