Allenatori con il bavaglio?

Una lettera ai coach: "Evitate dichiarazioni non in linea con la Fisi"

Gira in queste ore una lettera indirizzata al direttore tecnico e agli allenatori responsabili. Una sorta di ‘cartellino giallo’ dopo le esternazioni riguardo a questi mesi travagliati per la Fisi e la direzione agonistica: dalla fine del rapporto con il Centro Mapei per la preparzione atletica, alla distribuzione delle Audi, alla consegna in ritardo del materiale Vuarnet (che tra l’altro ha visto solo la consegna di giacche e pantaloni, per il resto non si è visto ancora nulla intendiamoci). La Fisi chiede insomma ai propri tecnici di fare silenzio su queste questioni spinose, scomode. Si legge così nella lettera inviata:"Nel ruolo di tecnico che la Fisi ha voluto affidarle deve essere ricompresa una serie di comportamenti in linea con quelle che sono le scelte e le direttive federali. In questo senso appare opportuno evitare dichiarazioni alla stampa su temi per i quali la Fisi non ha assunto posizioni ufficiali", prosegue l’epistola, "Come ella può ben comprendere, laddove cvi siamo situazioni di incertezza e conflittualità, la Fisi lavora per chiarire e risolvere le problematiche conseguenti e quindi ogni dichiarazione non autorizzata rischia di compromettere situazioni ottimali". Situazioni ottimali? Non sembrerebbe, visto le continue sottolineature che allenatori e anche alcuni atleti stanno facendo in queste settimane. Chiude così la lettera rivola ai coach responsavili e al dt: "Pertanto la invitiamo ad adottare comportamenti consequenziali con gli obblighi contrattuali che derivano dalla sua posizione lavorativa".

spot_img

Altre news

Giaretta e Passino firmano il gigante tricolore Allievi. Nello ski cross Ragazzi ecco Taschler e Invernizzi

PONTE DI LEGNO LIVE - La Casola Nera tiene che è un piacere. Il sale lavora alla grande e il pendio che ospita il gigante Allievi del tricolore Children 2023 è davvero tirato a lucido. Parte con ottime condizioni...

Zenhaeusern vince lo slalom finale, Braathen è il primo 2000 a sollevare una coppa. Vinatzer quinto e in gran rimonta

Emozione del giovane Lucas Braathen, una manche tirata fino alla fine senza mai avere timore. Il pettorale rosso addosso e il rischio di perderlo in un attimo. E invece no, finisce davanti a Henrik Kristoffersen e si aggiudica la...

Gran finale al Criterium Cuccioli: vince l’Alto Adige

Seconda e ultima giornata di gare alle finali nazionali del Criterium Cuccioli. Una domenica impegnativa per gli organizzatori viste le temperature, ma con un lavoro di salatura tutto è filato al meglio, anche con oltre cinquecento giovanissimi al cancelletto...

La Coppa femminile si chiude nel segno di Shiffrin. Bassino sesta, sale sul podio finale del gigante

La Coppa del Mondo femminile si chiude nel segno di Mikaela Shiffrin, la donna dei record, che anche oggi si è presa la vittoria del gigante, ma per soli 6 centesimi. Quanto bastano per accendere luce verde nell'atto conclusivo...