Dopo Alice Pazzaglia, che ha aperto il cancelletto di partenza della sua prima gara di Coppa del Mondo a Sestriere, è tempo di un altro esordio nel massimo circuito. Questa volta tocca a Sara Allemand, che è stata convocata per il trittico di gare di Kvitfjell. La piemontese, 24 anni dei Carabinieri, sta portando avanti una bella stagione in Coppa Europa e si gioca il posto fisso per la prossima stagione.
In attesa delle finali del circuito continentale, è stata chiamata al Nord per la tappa della Coppa del Mondo. Sarà al via insieme a Federica Brignone, Marta Bassino, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Nicol Delago, Nadia Delago, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Asja Zenere e Vicky Bernardi.
Il bilancio storico dell’Italia sulla Olympiabakken nelle discipline in questione vede i successi di Brignone in supergigante nel 2024 e Karen Putzer in supergigante nel 2003, mentre Goggia è arrivata seconda in discesa nel 2023, così come Curtoni ne supergigante sempre del 2023. Infine Isolde Kostner fu seconda in discesa e terza in supergigante nel 1996.