Al Brocon si impone ancora Pittschieler

Il portacolori delle Fiamme Oro si ripete dopo la vittoria di ieri

Kurt Pittschieler concede il bis e fa suo anche il secondo gigante Fis
disputato sulla pista Piloni al Passo del Brocon, località della Valsugana
che per la prima volta nella sua storia ha ospitato una competizione
internazionale grazie all’organizzazione dello Sci club Playlife di Treviso.
E come ieri il poliziotto di Velturno ha costruito la sua vittoria,
conquistando il trofeo K*Laser, grazie ad una prima manche priva di
sbavature, conclusa con il tempo di 1’00”35, precedendo di 7 centesimi il
finlandese Victor Malmstrom, quindi a 31 centesimi badiota Matthias Thaler,
a 46 centesimi Davide Crepaz, a 52 centesimi il ceco Krystof Kryzl e a 61
centesimi Adam Peraudo. Cambio di tracciato, con le identiche 43 porte della prima frazione, ma la musica non cambia, con Pittschieler capace di mantenere la leadership nonostante l’essersi trovato un tracciato di gara leggermente segnato. Un ’ulteriore iniezione di fiducia per il poliziotto di Velturno che sta ritrovando la continuità e la giusta determinazione dopo i due graviinfortuni.Il finlandese Malmstrom, pur mantenendo la seconda piazza ha visto aumentare ulteriormente il suo distacco oltre il secondo, mentre il torinese Adam Peraudo è riuscito a recuperare tre posizioni, passando dal sesto al terzo gradino del podio, che ha condiviso con il ceco Kryzl, entrambi con l’identico tempo di 2’02”47. Quinta piazza poi per lo spagnolo Ferran Terra, davanti al finanziere del Passo del Tonale Omar Longhi, che sta ancora faticando su una neve non compatta dopo l’infortunio al ginocchio dello scorso dicembre. Era comunque il miglior punteggiato in gara al Passo del Brocon. Come nella prima giornata Silvano Varettoni ha fatto registrare il miglior tempo della seconda manche, sfruttando al meglio la pista pulita e chiudendo alla fine in settima piazza, mentre invece Matthias Thaler è scivolato dal terzo al decimo posto per qualche errore di troppo, così come Crepaz, dal quarto all’undicesimo.

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...